L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tema particolare, ma Cinzia Pierangelini lo ha affrontato nel modo giusto, mai in maniera volgare. La storia è delicata e tenera e, anche se all'inizio parte lenta, poi ti coinvolge e ti travolge. L'ho letto d'un fiato, e ho trovato un solo difetto: arrivata all'ultima pagina, avrei voluto leggere ancora...
L'idea alla base di questo romanzo è davvero interessante e si sarebbe potuta rivelare pericolosa da percorrere. I personaggi sono tratteggiati in modo splendido e sono "vivi" per il lettore che naviga in un mare di emozioni, passando dal presente al passato, da una situazione all'altra senza scosse. L'autrice, senza trucchi né inganni, rende palese il contesto e le caratteristiche dei personaggi. Il lettore continua a leggere domandosi quale sarà l'epilogo delle due situazioni parallele e complementari: persone e animali. E', in sintesi, una bellissima storia ben raccontata.
Ho avuto un solo momento di non piacere leggendo il romanzo “ 'A Jatta”: quando, arrivato a pag. 105, mi sono reso conto che se non avessi rallentato la lettura, l'avrei finito troppo presto. Il libro è lungo il giusto, ma avrei voluto che continuasse per stare ancora insieme alle parole di Cinzia Pierangelini. La scrittura è intensa, l'amore e la ricerca sempre presenti (lui e lei, p. 95 “avrebbero dovuto separarsi, staccarsi, adesso, uno dall'altra; ma non succedeva nulla, indugiavano, ...”; lui e l'Egizia, pp. 62-63 “...appoggiò delicatamente una mano...li avvolse una calma perfetta. Si addormentarono insieme...”), i personaggi colti nell'essenza, nei tempi, nella diversità che avvicina, rende uguali. Il tempo – declinato alla ricerca del futuro: non senza storia, né senza età. Tra sé e l'altro: bambini (cuccioli), adolescenti, persone, scomparse che lasciano segni. Profondo e toccante – sempre presente con delicatezza – il non ricordare, accanto al ricordare per cercare chi si è, per costruire..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore