Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo - George Johnson - copertina
Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo - George Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo - George Johnson - copertina

Descrizione


Nel primo Novecento i "computer" dell'Università di Harvard erano donne pagate 25 cents l'ora per catalogare i cambiamenti delle posizioni delle stelle fotografate dai telescopi. In un periodo storico in cui la carriera scientifica era di fatto preclusa al genere femminile, un'astronoma quasi dimenticata dalla storia, Henrietta Swan Leavitt, in lotta per tutta la vita contro una salute precaria, definì una nuova legge fisica che avrebbe cambiato il campo della cosmologia: la relazione riscontrata tra le dimensioni e la luminosità delle stelle variabili giganti permise di stabilire un metodo utilizzato ancora oggi - per misurare le distanze tra le galassie. Il libro è la storia commovente di questo genio dimenticato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
4 aprile 2006
156 p., ill. , Brossura
9788875780456

Conosci l'autore

George Johnson

Scriver articoli di carattere scientifico per giornali come il New York Times e American Scientific. Tra i suoi libri: Dentro i palazzi della memoria. Come fabbrichiamo le parole nelle nostre teste (1992), Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo (Codice, 2006) e I dieci esperimenti più belli. Da Galileo a Millikan (Bollati Boringhieri, 2009)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore