L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In prima battuta, va fatto un plauso ad Innocenzi per aver saputo raccontare aspetti economico - specialistici in modo discretamente semplice e discorsivo, mentre sarebbe stato molto semplice "impantanarsi" in tematiche tecniche che avrebbero allontanato l'attenzione del lettore comune. Fatta questa premessa, per chi, per ragioni lavorative, come il sottoscritto, ha una qualche conoscenza degli aspetti narrati, sicuramente è maggiormente appassionante anche perchè molti fatti sono rappresentati in modo abbastanza asettico. Altri passaggi raccontano la "verità" dei fatti secondo lo scrittore: per un addetto ai lavori, conoscendo i meccanismi e le regole della finanza, il dubbio che rappresentino la "verità" dello scrittore e non la verità dei fatti sorge. Detto ciò, libro assolutamente da leggere per capire molti dei meccanismi della finanza italiana
Prima biografia che leggo...una bella sorpresa, forse perchè basata su argomenti più o meno conosciuti sommariamente. Scritto in maniera semplice, evitando tecnicismi, inframezzando con brevi aneddoti, scorre veloce. Per essere un'opera prima e non certo di un professionista della scrittura, il testo è indubbiamemte valido. Difficile svincolare il giudizio sul libro da quello sulla vita dell'autore come credo succeda per tutte le biografie
Testo molto interessante. Narrazione lenta, lentissima (o forse prudente). La vicenda si snoda negli anni professionali più profiqui ed attraversa ca 30 anni di storia bancaria italiana. Esiste un banchiere perbene ? domanda senza risposta. L'autore si affanna a dimostrare la correttezza del proprio operato. Sembra una correttezza più formale che sostanziale: "sempre informati i cda " . Anche le rinunce , ad es. delle stock option, sembrano forti ed etiche. Non dimentichiamo che stiamo leggendo di un ristretto gruppo, salito ai vertici per cooptazione senza particolari meriti, con stipendi superiori (spesso di molto) al milione di euro. Resta il dubbio massimo faenza. Escluso dalla banca viene nominato amministratore delegato di itallease. Nel mondo reale se un dipendente sbaglia non ha paracaduti da amministratore delegato. E' la vicenda che innocenzi fatica a giustificare. esiste un banchiere perbene? non ne sono certo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore