Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Requiem - Giuseppe Bellosi - copertina
Requiem - Giuseppe Bellosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem
Disponibile in 2 settimane
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Requiem - Giuseppe Bellosi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume riunisce tre poemetti in dialetto romagnolo - È paradis (Il paradiso), Bur (Buio), Requiem - pubblicati tra il 1992 e il 2013. La poesia di Giuseppe Bellosi, che nasce ai margini d'una civiltà contadina nel punto di disfacimento, ha il carattere di sommesso diario e confessione, di pietoso disegno delle cose care, delle esperienze dolorose, degli incontri, delle persone conosciute e perdute. Il nucleo lirico è costituito dalla riflessione sulla labilità della vita, in un mondo in cui le esistenze sono scandite da ore e stagioni monotone e le vicende storiche e familiari si intrecciano e si susseguono inutilmente come in un breve giorno tra due notti eterne. Unica difesa è il ricordo, che ricongiunge passato e presente, morti e vivi, prima che tutto svanisca nel nulla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
136 p., Brossura
9788875864408

Voce della critica

Giuseppe Bellosi scrive poesia nel dialetto di Maiano (nel comune di Fusignano), una parlata romagnola di area ravennate. Il primo sentimento che suscita la lettura di questi testi rarefatti è quello di trovarsi in una zona di massima allusività, ottenuta con un minimo di mezzi espressivi. La tecnica rappresentativa di Bellosi procede per sottrazione e isolamento, di modo che le poche insorgenze che restano sulla pagina diventano enigmatiche, con un procedimento simbolistico. In questa direzione non c'è discontinuità nei tre poemetti che l'autore ha infine raccolto in un unico volume: È paradis (1992), Bur (Buio, 2000) e Requiem (2013). La raccolta complessiva, che prende il titolo dall'ultima delle tre citate, si legge infatti come un'unica sequenza, piuttosto compatta e continua. Il borgo, luogo della domesticità, è di continuo attraversato dai fili dell'inquietudine, da un senso di smarrimento, da brividi metafisici che si fanno strada attraverso la scomposizione delle cose viste e udite. Certamente Bellosi si inserisce in una corrente di poeti dialettali di vaglia, tra cui si potrebbe citare il compianto Tolmino Baldassari, ma anche Emilio Rentocchini (che scrive nel dialetto di Sassuolo), per non ricordare la grande triade santarcangiolese di Guerra, Pedretti e Baldini. E tuttavia credo che un retaggio rilevante nella voce di Bellosi sia quello pascoliano, naturalmente reinventato e rifatto proprio, se non addirittura ritrovato, per necessità, in fondo al proprio mondo espressivo e alla propria coscienza poetica. Quando in uno dei brani iniziali di È paradis (il IV) l'autore accenna a una serie di presenze che segnano il quadro come sospeso e cifrato, la trafila pascoliana può essere a buon titolo indicata (la traduzione è quella di Loris Rambelli): "Non ho mai visto un cielo così, / squallido, / questo colore d'aria ferma, / i fiori del tarassaco, / la macchia di giallo lungo i fossi") e poi, in chiusa: "È pasa i stùran int e' zil piuvân. / J à rabatù i scuret: / ascult l'armór e basta / dl'acva. // Int e' spëc de' cumò / j oc i s'i fesa in dentar / par gnît: / e' pöst a l'ôrba in do che i fion j è mot" (Passano gli storni nel cielo piovano. / Hanno accostato gli scuri: / ascolto il rumore e basta / dell'acqua. // Nello specchio del comò / affondo lo sguardo / invano: / i luoghi dell'ombra dove i fiumi sono muti). Il buio o la perdita della possibilità di vedere (ad esempio per la presenza di una coltre nebbiosa) sono tra gli indicatori di una alterità che dà segno di sé tra le cose del mondo, rimandando al tema mortuario. Il pensiero dei morti (esibito in Requiem già dal titolo) mescola una obliqua onnipresenza e una dolente dissoluzione: essi occupano il luogo della memoria che confina con il sogno. Sogno, vanità, sospensione di ogni certezza fanno di questa poesia un raffinato prodotto tecnico, in cui un soprassalto d'inquietudine indica, con suggestioni che vanno da Pascoli a Caproni a Baldini, un dominante spaesamento conoscitivo. Daniele Piccini  

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giuseppe Bellosi

1954, Maiano Nuovo di Fusignano (Ravenna)

Studioso di folklore e antropologia culturale, si occupa della documentazione e dello studio dei dialetti, della letteratura dialettale e delle tradizioni popolari della Romagna, alla cui conoscenza ha contribuito sia con ricerche sul campo in tutto il territorio romagnolo sia attraverso articoli e libri. A tale attività ha affiancato la ricerca poetica: ha pubblicato, nel 1980, la raccolta "I segn", nel 1992 "E’ paradis", nel 2000 la raccolta "Bur", uscita presso Marsilio. Ha curato con Cristina Ghirardini il volume Antiche orazioni popolari romagnole, che riunisce il materiale folklorico raccolto da Giovanni Bagnaresi (Bacocco), uscito nel 2004.OPERE DI POESIA: D’int al tër, Lugo 1973; Al foi di bdol, Lugo 1974; I segn. Puisèj in rumagnól, Ravenna 1980;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi