Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne - Francis Wheen - copertina
Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne - Francis Wheen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne
Disponibilità immediata
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne - Francis Wheen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1979: Khomeini a Teheran acclamato dal popolo. La Thatcher trionfa nelle elezioni in Gran Bretagna. Entrambi sono convinti di aver ricevuto il potere da Dio. Due eventi lontani e diversi segnano la morte dell'Illuminismo. Francis Wheen, famoso giornalista inglese, ripercorre la storia degli ultimi vent'anni. Dalla Thatcher a Khomeini alla dottrina economica di Ronald Reagan; dal pensiero debole alla new age; dai catastrofisti di fine millennio ai fondamentalisti di oggi, Wheen vede un'unica linea di sviluppo: quella che divide la ragione dalla stregoneria, i politici dai venditori di fumo. Una lettura - tra filosofia, inchiesta e satira - che racconta le ragioni dell'avvento degli stregoni alla guida del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
15 febbraio 2005
330 p., Brossura
9788876380082

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto cocchis
Recensioni: 5/5

Un libro sinceramente infuriato nel denunciare un bel po' degli inganni che ci vengono proposti in forme ipocrite e maldestramente edulcorate tutti i giorni della nostra vita. La teoria di fondo (che condivido) è che all'inizio degli anni '80 è cominciato un nuovo Medioevo: in effetti, le prove di questo le avremmo già sotto gli occhi quotidianamente, ma Wheen non si accontenta e ce le disseziona davanti, casomai a qualcuno fosse rimasto qualche dubbio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Wheen, apprezzato giornalista inglese, biografo di Marx e vincitore dell'Orwell Prize, traccia una mappa dell'irrazionalismo deteriore negli ultimi venticinque anni: il prevalere di santoni e icone, il seguito riscosso dal liberismo a dispetto della realtà dei fatti, la fiducia in mercati manipolati e drogati, il rifiuto della scienza a favore della superstizione, del creazionismo, della New Age , il culto di Diana Spencer, l'interesse per gli ufo. Sono temi in apparenza disparati, ma in cui Wheen, rifacendosi alle radici illuministe e marxiste, denuncia una comune tendenza, in continua espansione, a evitare un approccio razionale e critico in favore della fiducia in una scorciatoia "mistica". Si parte dall'ascesa, emblematicamente quasi simultanea, di Khomeini e Margaret Thatcher, con la loro rivendicazione di un'investitura superiore e la loro rivalutazione, rispettivamente, di un presunto islam tradizionale e dei "valori vittoriani"; di lì a poco, la reaganomics e quel che è seguito. Anche a vari rappresentanti del pensiero liberal non sono risparmiate critiche severe, che bersagliano il relativismo culturale, la pochezza dei social studies , l'antiamericanismo di chi arriva a giustificare al Qaeda. L'edizione italiana, a cura delle neonate e lodevoli edizioni Isbn, non rende piena giustizia al testo, con qualche refuso di troppo, qualche "falso amico" ("delusione" per delusion , "difensore" per defendant ), qualche svista editoriale (dov'è il "Piccolo atlante dell'irrazionalismo" annunciato nel frontespizio?). Ma gli ostacoli alla lettura non sono eccessivi ed è utile l'aggiunta di una "Cronologia dell'antilluminismo italiano" di Mattia Toaldo.

Daniele A. Gewurz

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore