L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo libro che attraverso il racconto calcistico evidenzia anche gli orrori del periodo. Pur non avendo una lettura molto scorrevole si legge volentieri e facilmente.
Un libro particolarissimo e ben scritto che pur svolgendosi sul canovaccio di una "banale" ottica calcistica sfocia in un ambito prettamente storiografico ed eterodosso. Coraggioso, disincantato e, per certi versi, illuminante. Stento a "relegarlo" in una categoria "sportiva" ; è uno dei libri a cui, per svariati motivi, son più affezionato.
Non è facile da leggere, a volte sembra un po' rapsodico ma è sempre interessante. Oltre a rivelare qualche scomoda verità sui rapporti tra Olanda e nazismo, fornisce anche molte interessanti notizie sul rapporto tra calcio e guerra e su come i diversi paesi europei hanno vissuto la Shoah (l'Italia non ne esce male, nonostante tutto).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'Ajax era la squadra del ghetto di Amsterdam. Ogni domenica, le bancarelle del mercato ebraico chiudevano in tempo per andare a vedere la partita. Poi è arrivato Hitler. Kuper, giornalista e scrittore olandese, racconta la tragedia della Shoah e della Seconda guerra mondiale da un'angolazione inedita: quella delle pagine sportive dei vecchi giornali, delle storie dei tifosi e atleti sopravvissuti, degli archivi delle squadre olandesi.L'utilizzo del calcio da parte di Hitler e Mussolini viene calato da Kuper nella cronaca della partita, nella memoria del singolo atto di discriminazione. Il libro contiene un prezioso apparato fotografico: la nazionale inglese che fa il saluto nazista, la faccia di un'ala destra ebrea dell'Ajax, di cui Kuper sessant'anni dopo ricostruisce gli ultimi giorni ad Auschwitz.Grazie alla sua indagine, la storia del calcio olandese, europeo e italiano diventa lo schermo su cui scorrono decine di storie di collaborazionismo e deportazione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore