L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Francamente, siete sminuire i due libri successivi della Murgia, Accabadora e Ave Mary, ma questo lo trovo francamente vergognoso. A questo punto, aridateci Melissa P, che almeno ci parlava di sesso e ci dava qualche stimolo, raccontare quanto fregano sto branco di truffatori falliti nei call center mi pare molto squallido. E senza offesa, laureati o no, se uno ha bisogno di soldi per MANGIARE non va a turlupinare casalinghe e pensionati al telefono con Kirby, Teletu, Sky e altre menate, ma va a fare le pulizie, a scaricare cassette di frutta al mercato, a fare il cameriere, a lavare i piatti! Trovo vergognosi anche alcuni commenti, tipo che il call center ti insegna a vivere. Resto dell'idea che la signora Murgia ha speculato su una esperienza di vita che si è cercata lei per poter creare il caso letterario. E questo non è bello per niente. I call center andrebbero chiusi, chi ci lavora dovrebbe essere condannato ad un anno di lavori socialmente utili gratis per capire che ci sono altri modi di sbarcare il lunario. Vergogna.
Io credo che questo libro sia stato fatto passare per un romanzo, e quindi per un opera di fantasia, per paura di ritorsioni legali. La casa editrice non avrà voluto grane. Tra l'altro l'operazione conversione non è riuscita troppo bene perché la stessa autrice accenna più volte, nel libro, al fatto che sta scrivendo su un blog. Solo che loro dovevano pararsi le spalle in qualche modo. Leggendo il libro, mi è venuto anche il sospetto che la murgia si sia fatta assumere in questo call center apposta per scriverne. Ma è anche vero che i call center sono pieni di laureati morti di fame che fanno quel lavoro per sbarcare il lunario. L'ho fatto pure io. E' comunque uno spaccato realistico, per quanto certi punti per la mia esperienza mi sembrino un po' esagerati, ma nemmeno tanto poi. E dovrebbe mettere in guardia soprattutto chi è oggetto di questi tentativi di vendita, perché la murgia dice una cosa sacrosanta, e cioé che il lavoro di questa gente, di tutta questa gente, che venda aspirapolveri o altro, è cercare di fregarvi.
Un libro che si legge in un pomeriggio. Con ironia e umorismo la Murgia ha descritto molto bene quella realtà lavorativa. Il libro è bello per la sua spensieratezza e per il fatto che diverte il lettore ma è anche molto interessante per capire quali sono le meccaniche del telemarketing con annessi e connessi. Consigliato ha chi studia il settore!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore