Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La roccia viva - Matteo Sartori - copertina
La roccia viva - Matteo Sartori - 2
La roccia viva - Matteo Sartori - copertina
La roccia viva - Matteo Sartori - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La roccia viva
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La roccia viva - Matteo Sartori - copertina
La roccia viva - Matteo Sartori - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'antagonismo di Rudi si muoveva su una scala di straordinaria ampiezza. Chiara aveva potuto constatarne di persona la varietà, e grazie a lui aveva toccato punte di irritazione e divertimento uniche. Quindi. Putin non era solo l'uomo nero della geopolitica mondiale, ma piuttosto la risposta adeguata, inevitabile, alla cattiva coscienza dell'Occidente. La biografia di Agassi era un libro pieno di banalità che poteva piacere solo ad anime semplicissime. Gli Uffizi una palude di conformismo buona per cervelli all'ammasso. L'abuso della parola "bellezza", in televisione come in rete, un riflesso incontrovertibile dell'analfabetismo che affliggeva la nazione Italia. Poi? Le Dolomiti al tramonto erano tristi e volgari come clown del circo e mancavano di qualunque tensione romantica, requisito alpino per eccellenza. La costiera amalfitana era una pattumiera, dietro ogni albero di fico una latta infetta. Solo le persone superficiali si facevano rovinare l'umore da una giornata di pioggia. E la roccia era viva. Il letto della terra in continua trasformazione, come i mari e le foreste. E chi pensava che un sasso incrostato di licheni fosse roba morta peccava di vigliaccheria e scarsa onestà intellettuale e semplicemente si manifestava per quello che era, per quello che eravamo tutti, pulviscoli di presunzione privi di direzione e scopo attraverso una manciata di millenni insignificanti."
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
25 settembre 2014
307 p., Brossura
9788876384097

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisa
Recensioni: 4/5

La Roccia viva è una discesa impervia e tormentata che tiene fatalmente legati al filo della corda di una trama coinvolgente e intrecciata. È una discesa verso la meta di ognuno dei tre protagonisti, un percorso di deflazione lungo le pareti rocciose di una montagna dove l'uomo, più che tentare di conquistarla ed ergersi con il suo ego borioso e sfruttatore, non può che affidarsi alla sua stabilità e imprevedibilità. La montagna accoglie e ammalia, decide e inganna, è materia, è roccia. E quella roccia è punto di partenza e approdo del cammino di Chiara, Michele e Rudi, tre ragazzi quarantenni della Milano da bere che l'occhio discreto dell'autore ci fa conoscere di soppiatto, la cinepresa del suo sguardo ci fa entrare con discrezione nelle loro vite. Li incontriamo quasi per caso mentre, per esempio, una domenica mattina percorriamo in bicicletta una silente e ghiacciata via Palestro. Ma non per caso si impongono alla nostra attenzione, stagliandosi sullo sfondo di Milano e delle Alpi, perché le parole di Matteo Sartori disegnano appassionatamente quei tre ragazzi, dipingono l'animo umano sempre connesso all'anima dei luoghi, della storia e del nostro tempo presente. L'autore cammina insieme ai suoi personaggi, li guarda e si lascia guardare da loro. Il suo è un punto di vista in movimento, ha la capacità di "salire sul dorso della tartaruga" che,secondo la famosa teoria indiana della molteplicità dei punti di vista, permette di vedere l'universo attraverso gli occhi di chiunque venga messo sopra la tartaruga. Un narratore dai molteplici volti che ogni volta riesce a rendere ogni storia e ogni sguardo interessante grazie allo "shifting viewpoint",al suo sguardo mobile. E alla fine, credo sia la discesa ciò che conta, la caduta sulla roccia che impone una sosta alle vite sfrenate che corrono impazzite verso il vuoto accecante del nostro tempo. Una caduta che può portare alla distruzione, alla scoperta della propria ciascunità o a una nuova rinascita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Scrittura raffinata, estremamente accurata per il terzo romanzo dello scritture milanese che, ancora una volta, sceglie i suoi protagonisti tra la buona borghesia cittadina. Tra Chiara, Rudi e Michele una sottile linea rossa s'innerva, responsabile delle loro sconfitte ma pure di una possibile riabilitazione. L'amore tra Chiara e Rudi, impossibile sin dalle prime sue timide rivelazioni, si schianta contro l'inevitabilità di un incidente in montagna che costringe la donna a letto. Sarà però Michele, l'unico che sembra non possedere alcuna qualità, ad accompagnare Chiara verso l'accettazione della sua nuovo condizione. Sulla sfondo due città, Milano e Torino, e il dramma delle morti sul lavoro di alcuni operai, vere vittime di un sistema sociale che trova comunque il modo di sopravvivere. Uno scrittore anomalo nel panorama della narrativa attuale, più vicino alla letteratura italiana degli anni cinquanta, con quei personaggi tormentati ma padroni di uno stile, gli è stato, non a caso, avvicinato il Moravia degli Indifferenti. Ma se fosse necessario trovargli un parente più prossimo nel tempo, le sue famiglie dilaniate dalle incomprensioni e da lutti assai dolorosi ricordano da vicino quelle descritte da Alessandro Piperno.   Camilla Valletti    

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi