Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica. Ediz. illustrata - Massimo Coppola,Alberto Piccinini - copertina
Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica. Ediz. illustrata - Massimo Coppola,Alberto Piccinini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica. Ediz. illustrata
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica. Ediz. illustrata - Massimo Coppola,Alberto Piccinini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'Atlante illustrato della TV '80-94" non è un invito alla nostalgia. E gli anni '80, ottimisti e postmoderni, nostalgici non erano. Piuttosto, visti da qui sembrano una continuazione degli anni '60 con mezzi più potenti, non solo per il boom economico: talvolta ne copiavano di sana pianta le canzoni, ne evocavano lo stile futurista e futuribile, cercavano di completare l'americanizzazione del Paese interrotta dagli anni '70, famigerati e bui secondo la vulgata del periodo. Insomma, fate pure, se volete, con la nostalgia: non ci tireremo mica indietro. Ma quel genere di riscoperta degli anni '80 si è già ampiamente consumata. Le foto che raccogliamo qui, spesso scattate fuori dagli studi televisivi, servivano a fare pubblicità alla televisione, ai suoi nuovi eroi, al suo progetto di ricostruzione dell'universo. Sono immagini ingenue, cialtrone, tenere, talvolta decisamente comiche. Ma ti guardano tutte negli occhi. Fanno appello alla simpatia, all'autorevolezza, al sesso, all'ipnosi e ad altri generi di retorica popolare. A chi guarda, un'ennesima possibilità, forse l'ultima, di decrittare il geroglifico che sta in quelle due pagine nere in fondo al libro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
Tascabile
28 marzo 2013
360 p., ill. , Brossura
9788876384349

Conosci l'autore

Massimo Coppola

 Massimo Coppola vive a Milano. Ha studiato Filosofia. È autore di libri, film, documentari, programmi tv, articoli. Un piccolo buio è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore