Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le irregolari. Buenos Aires horror tour - Massimo Carlotto - copertina
Le irregolari. Buenos Aires horror tour - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Le irregolari. Buenos Aires horror tour
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Le irregolari. Buenos Aires horror tour - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo basato su fatti e personaggi assolutamente veri che racconta in modo completo la storia della guerra sporca della dittatura argentina: la metodologia della "desaparicion", i campi di concentramento clandestini, i bambini trattati come bottino di guerra, la persecuzione degli ebrei argentini, un incubo nell'incubo, la verità sul ruolo della chiesa cattolica, le connessioni e le coperture internazionali. E racconta anche la battaglia delle nonne e delle madri di Plaza de Mayo: una storia al femminile, fatta di amore, dolore e coraggio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

E/O
1999
Tascabile
224 p.
9788876413827

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(9)
4
(6)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mario
Recensioni: 4/5

Le madri e le nonne di Plaza de Majo sono un esempio che non esiste un tempo per la resistenza e la ribellione contro il sopruso e l'ingiustizia, ma ogni momento è quel momento per chi è libero. Carlotto ci porta dentro la macchina tritauomini che è stata la dittatura sudamericana: 30 mila giovani argentini quasi 2000 cileni e chissà quanti altri desaparecidos hanno pagato complici gli altri stati e la chiesa. Dovere della memoria che ridà nomi, cognomi, storia e vita a queste persone, dovere del sopravvissuto che faticosamente si fa testimone e fiaccola di verità, dovere nostro di ricordare e tenere ben presente che se è stato puo' essere di nuovo.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela
Recensioni: 5/5

Significativo e crudo. Di poche, ma buone, parole.

Leggi di più Leggi di meno
marcello
Recensioni: 3/5

E' indubbiamente un libro di un militante e ciò si sente anche nella meticolosa forse pedante narrazione di storie simili durante gli horror tour, tuttavia fa pensare a quante shoah ci siano state nel dopo guerra. E' veramente indecoroso che il "giorno della memoria" sia "privato" come se Plaza de Mayo per certi aspetti (politica internazionale,chiesa etc..) fosse di serie B. E' stato un genocidio non di guerra ma di pace sotto l'occhio del mondo, terrificante e molto più lacerante. Comunque un buon libro per pensare e non dimenticare mai madri ,nonne, mogli e figli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(6)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore