L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Cercano una donna che dica loro che non hanno colpe...che la scia di sangue che si lasciano dietro fa parte della mascolinità...grandi bambini terribili...ma nessuno di loro sopporta la disperazione, hanno addestrato noi a disperarci, qualcuno deve pur portare il lutto." Una donna contro tutti. contro il marito per cui ha tradito il padre. contro il Re perchè sa qualcosa di troppo. contro il popolo perchè sembra pazza ed è straniera. Accusata del crimine più orribile: aver ucciso i suoi figli. Ma la verità non è quella che appare, è ben più folle e complicata di così. Una storia di donna, da sempre raccontata da uomini, che finalmente riaquista una voce femminile.
Le "voci" del titolo sono quelle dei vari personaggi , più o meno centrali, della vicenda di Medea, che in questo mirabile testo di C.Wolf viene riletta in una chiave davvero sconvolgente: Medea non ha ucciso i figli di Giasone come la tragedia greca ci ha tramandato ( e come la rilettura filmica di Pasolini ci aveva confermato) : essa è vittima di una delle tante riscritture della storia fatte dagli uomini. Un testo poliedrico, attuale e "politico" molto di più di quello che sembri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Strutturato come un affresco polifonico, con vari personaggi che raccontano ciascuno il proprio punto di vista, il romanzo riscopre fonti antecedenti ad Euripide e ribalta la visione tramandataci dalla tradizione, rivelando così una nuova figura di donna. Medea non è più l'infanticida vittima dell'ossessione d'amore, ma una donna forte e generosa, depositaria di un remoto sapere del corpo e della terra, che le fa scoprire il segreto nascosto nel sottosuolo di Corinto: i resti della figlia primogenita di Creonte, che questi ha fatto uccidere per timore di perdere il trono. Per questo segreto svelato Medea dovrà pagare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore