L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Guru Dev Singh nel 1978 ha cominciato a imparare il Sat Nam Rasayan nella forma tradizionale, in silenzio, seduto accanto al suo maestro Yogi Bhajan. Fu lo stesso maestro a chiedergli di trovare il modo di insegnarlo a tutti, attraverso lo strumento accessibile a chiunque, la parola.
Questo manuale, per la prima volta tradotto in italiano, illustra il primo livello del Sat Nam Rasayan e spiega alcuni rudimenti del secondo. Nella nuova introduzione, scritta per questa edizione, Guru Dev Singh osserva come questa antica arte di cura si sviluppa nella nostra epoca di crisi.“Il Sat Nam Rasayan” scrive “appare oggi quasi come una realtà quotidiana, la tecnica naturale per questo tempo. Una cura mistica adatta a questi tempi e a questi allievi per niente mistici”.
Sat Nam Rasayan in sanscrito significa "cura attraverso il nome" o "rilassamento profondo nel nome divino". Si tratta cioè di una cura spirituale. Che non opera né magie né miracoli. Il Sat Nam Rasayan insegna a curare attraverso la meditazione. Il terapeuta non salta gradini, non si sostituisce al flusso degli eventi. Medita, e nel meditare usa un particolare aspetto della mente meditativa, la consapevolezza, per sciogliere le resistenze di chi sceglie di farsi curare. Guru Dev Singh nel 1978 ha cominciato a imparare il Sat Nam Rasayan nella forma tradizionale, in silenzio, seduto accanto al suo maestro Yogi Bhajan. Fu lo stesso maestro a chiedergli di trovare il modo di insegnarlo a tutti, attraverso lo strumento accessibile a chiunque, la parola.Questo manuale, per la prima volta tradotto in italiano, illustra il primo livello del Sat Nam Rasayan e spiega alcuni rudimenti del secondo. Nella nuova introduzione, scritta per questa edizione, Guru Dev Singh osserva come questa antica arte di cura si sviluppa nella nostra epoca di crisi."Il Sat Nam Rasayan" scrive "appare oggi quasi come una realtà quotidiana, la tecnica naturale per questo tempo. Una cura mistica adatta a questi tempi e a questi allievi per niente mistici".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore