Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vivere stanca - Jean-Claude Izzo - copertina
Vivere stanca - Jean-Claude Izzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Vivere stanca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,08 €
Chiudi
Vivere stanca - Jean-Claude Izzo - copertina

Descrizione


"Theo non c'era più, accanto a lei. Ma nel letto il suo posto era ancora caldo". Così svaniscono i marinai e, assieme a loro, i sogni d'amore. Ancora una volta la speranza si ferma in fondo alla banchina del porto. Una volta di troppo per Marion... Vivere stanca. Gianni già lo sa. Ex militante della lotta armata in Italia, rifugiato a Marsiglia, viene un giorno aggredito da due skinhead con un cane lupo. Non può reagire, ormai ha una famiglia, ha ripudiato il terrorismo. Deve subire l'umiliazione, la violenza... È vita questa? Lo stesso vale per Osman, vittima del razzismo quotidiano. Per Gerard, portuale rimasto senza lavoro che vede le sue illusioni affondare nelle acque nere del porto. E per Aurore e per Giovanni, eroi loro malgrado di questi fatti di cronaca che sanno di tragedia. In questi brevi racconti Jean-Claude Izzo ha condensato il suo mondo: Marsiglia con il porto, la città rifugio degli esiliati, la crudeltà della vita, l'incapacità degli uomini di amare e di capire, la violenza e il razzismo. Il testamento amaro e straziante di un grande scrittore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
109 p., ill. , Brossura
9788876417993

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

"Perdere e perdersi, è questa la vita?".L'adagio che interroga forse non lascia scampo,ma almeno libera le cose da tutte quelle inutili pastoie consolanti che sono il falso collante del tirare avanti.L'odore di piscio lungo i muri dei porti,la rassegnata disperazione che si fissa in un bicchiere,l'amore che finisce al primo abbraccio,perché"ogni amore si porta dietro menzogne e verità.E ogni volta un pezzetto di una storia d'amore incontra un pezzetto di verità di un'altra storia d'amore.Si uniscono una e l'altra, e altre ancora..".Ai bordi di ogni sperare, di ogni sorriso,la verità dimora coi suoi demoni stanchi,la sua andatura claudicante, al limite fra lo sputo e la rissa.Questo lo sguardo di un poeta come Izzo,lucido nipote di Rimbaud quasi in ogni pagina.Donne e uomini al di là del conflitto,come risolti e perfetti nel loro destino finito,spazzati via da un sociale malato, da un profitto cieco,ma vegliardi e custodi del succo più scelto,incapaci di vedersi deturpati del loro sogno intatto,di dire si agli squilli più sordidi,loro,splendide anime che non cederanno che a se stesse,quando si legge:"L'infelicità è il capitalismo".Amari come il liquore più giusto, eccessivi e folli come un paesaggio che non mente, sbandati e persi,illogici e sublimi,essi sono cuori che spezzano ogni disagio,ogni parola:"Ci trattano come se fossimo porci,capaci di mangiare tutto".Ma non si contratta la libertà,la rozza meravigliosa grandezza della solitudine più feroce e più dolce,il limite che non assolve,ma che non negozia lo stesso con nulla,con nessuno:"Nella vita non dobbiamo accettare niente che sia contro la nostra felicità.Dobbiamo ribellarci contro ciò che ci ferisce,ci fa male".Vite di luce,nel fasto dei reietti che rompe ogni legame,contro"il reader's digest della stronzaggine umana".Sanno benissimo che"il desiderio è un brutto figlio di puttana, non sempre degno di fiducia";sanno che la carne è tutto nel grande nulla sotto il cielo. Sanno che:"La teoria non dà risposte".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Claude Izzo

1945, Marsiglia

Jean-Claude Izzo era figlio di Gennaro Izzo, italiano, nato vicino a Salerno, e di Isabelle Navarro, figlia di emigrati spagnoli. Inizia fin da bambino a scrivere storie e poesie, ma come la maggior parte dei figli di immigrati, verrà iscritto a una scuola tecnica. Nel 1963 entra inizia a lavorare nella libreria "La Clarière" e nel frattempo milita all'interno di Pax Christi, movimento cattolico pacifista. Chiamato al servizio militare, come pacifista viene messo nel battaglione disciplinare a Djibuti, in cui fa uno sciopero della fame perdendo 15 chili. Nel frattempo scrive per il giornale dell'armata. Nel 1966, rientrato a Marsiglia riprende il lavoro e la sua militanza. Entra nel Psu e conosce Marie Hélène Bastianelli con cui si sposa. Verrà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore