Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ulisse da Baghdad - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Ulisse da Baghdad - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Ulisse da Baghdad
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ulisse da Baghdad - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina

Descrizione


Saad è un ragazzo onesto e beneducato, ha un padre colto e stravagante, una madre protettiva e tre amatissime sorelle, studia per laurearsi in giurisprudenza e vuole sposare Leila, la ragazza di cui è innamorato. Ma Saad ha un problema, è iracheno, e quello che in altri paesi è un percorso di vita normale in Iraq è semplicemente impensabile. La feroce dittatura di Saddam Hussein, la guerra, l'embargo e l'occupazione americana hanno messo il paese in ginocchio, Baghdad è una città sconvolta da attentati terroristici, non c'è cibo, non ci sono medicine e regnano l'odio e il sospetto. Come tanti altri, Saad decide quindi di andare a cercare miglior fortuna in Europa: Londra è la sua meta. Senza soldi, senza passaporto, inizia una rocambolesca odissea attraverso il Medio Oriente, il Mar Mediterraneo e l'intero continente europeo. E lui, Saad, l'Ulisse dei nostri giorni, l'uomo che racconta i pericoli che attendono chi cerca una nuova casa, un luogo dove vivere un'esistenza serena. È una favola piena di humour e di malinconia, di momenti dolci e di momenti decisamente aspri, ed è anche il pretesto per affrontare un problema scomodo, quello degli immigrati clandestini, che troppo spesso noi europei benestanti tendiamo a ignorare o a far finta di non vedere.

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
292 p., Brossura
9788876418952

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(0)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Teresa
Recensioni: 5/5
Chi è un clandestino?

L'autore analizza le infinite vicissitudini di un iracheno che arriva ad essere un inutile clandestino. Ecco cosa diviene colui che perde tutto, colui che dopo una strage vuole ricominciare ad alzarsi, a camminare, a correre, ad essere. Una lettura che riesce, attraverso la storia del suo protagonista Saad Saad, a sensibilizzare l’ignorante, l’indifferente, e a gettare luce su una questione scottante.

Towandaaa
Recensioni: 3/5

Mi è sembrato squilibrato rispetto al tema trattato il tono frequentemente “leggero” del racconto; ho trovato forzati ai limiti dell’inverosimiglianza alcuni passaggi (per non parlare del finale !); mi hanno un po’ infastidita sia l’intento moraleggiante che traspare in più occasioni dai pensieri e dai discorsi di diversi personaggi, in modo nemmeno tropo velato, sia alcune generalizzazioni, che proprio in quanto tali, mi fanno sempre storcere un po’ il naso, in qualsiasi contesto. Ci sono, sì, passi molto intimi e sentiti ma vuoi per il fatto che, intrinsecamente e nell’economia della storia, sono rimasta perplessa dalla loro plausibilità, vuoi per il fatto che immediatamente dopo l’”incanto poetico” viene in parte “guastato” da un brusco cambio di rotta, mi è sembrato di non poterli gustare appieno. E ci sono, sì, riflessioni interessanti sia sul tema centrale del romanzo (le motivazioni e le condizioni dei clandestini) sia su altri temi sempre molto importanti e attuali (che cosa accomuni un popolo, se siano necessari oppure no i confini territoriali, che valore abbiano la famiglia, le aspirazioni, la libertà, il caso)……ma sembrano “galleggiare” su una storia poco convincente, costruita e sviluppata con alcuni escamotage che da Schmitt non mi aspettavo (e ci tengo a precisare che non mi riferisco alla presenza del fantasma del padre lungo tutto il racconto: ai miei occhi, paradossalmente, questo è un elemento più verosimile di tanti altri). In sintesi: la commistione di toni e atmosfere che finora mi aveva sempre colpita, intenerita ed emozionata, ma questa volta a mio avviso non sapientemente dosata, ha ottenuto con me l’effetto contrario. Mi ha fatta sentire spesso spettatrice di una storia, raramente partecipe.

RICCARDO
Recensioni: 2/5

L'autore in genere riesce a mettere la poesia nei suoi romanzi. Anche in questo in parte ci riesce, ma, nonostante l'argomento delicato venga affrontato con logica e con un approccio comunque abbastanza sensato, il romanzo presenta innumerevoli situazioni illogiche, assurde, improponibili, inesistenti nella realta'. Chi ha ascoltato i racconti veri di chi e' fuggito dalle guerre non trova praticamente niente di quello che e' descritto nel romanzo. Sembra piu' una fuga di Indiana Jones dall'Iraq che la misera vita e fuga di un ragazzino irakeno dal suo paese devastato. L'autore cerca di immedesimarsi nei panni del ragazzo; in alcune parti sembra riuscirci, ma in molte altre purtroppo resta molto distante dalla credibilita' del personaggio e delle situazioni. La figura del padre e' troppo realistica ed entrante, sotto forma di sogno sarebbe stata piu'accettabile. Autore bravo, storia scritta abbastanza fluentemente, situazioni e alcune descrizioni assurde.

Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore