L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro per caso, non conoscevo l'autore né i suoi libri. Mi è piaciuto molto, è una storia leggera e divertente, che con la sua "leggerezza" ci trasmette tante verità importanti, ci fa pensare, riflettere, e rendere conto di avere dei pregiudizi, ci fa aprire gli occhi. Quante difficoltà deve superare un immigrato che vuole vivere in un Paese straniero, in Italia soprattutto. Quanti sguardi perfidi, malfidenti. Quante ingiustizie. E quante difficoltà deve superare una donna, immigrata. Quante molestie verbali e psicologiche. Quante sottomissioni. Magari fossero tutte come Safia! A volte basta un semplice libro per aprirci gli occhi... a volte basterebbe pensare che un giorno potrebbe toccare a noi. Mi è piaciuto in particolare il finale, che non mi aspettavo. Non avevo immaginato, infatti, un lieto fine, coi due amanti "clandestini" che coronano il loro sogno d'amore... no, questa non è una storia d'amore con un banale lieto fine. Credo che questo sia un libro in cui dobbiamo apprezzare il viaggio, non la mèta, ossia la storia, il messaggio... non il come va a finire. Mi ha colpito la bravura dell'autore nel costruire la trama, ne ho apprezzato l'originalità. La trama è così ben costruita che il finale è arrivato naturalmente, come un normale chiudersi del cerchio.
Libro carino, scritto con garbo, spigliatezza e ironia. Offre un'occhiata sulla realtà degli immigrati arabi di Viale Marconi a Roma e, effettivamente, chi conosce la zona non può non aver notato un incremento notevolissimo di donne più o meno velate e uomini mediorientali in quell'area. Come gli altri lamento la mancanza di un finale convincente per cui tutta la vicenda rimane sospesa con molti punti interrogativi, una cosa veramente fastidiosa e non rara nelle varie produzioni letterarie. Non resta che sperare, comunque, che molte immigrate siano come Safia/Sofia, consapevoli del loro valore e della loro indipendenza: se c'è una cosa che si impara da questo piccolo romanzo, è che le donne anche nel mondo islamico sono più aperte al cambiamento e meno ottusamente legate a medioevali tradizioni di maschilismo protervo travestito da religione.
libro carino e scorrevole...Abbastanza leggero alla lettura ma comunque con qualcosa da inesgnare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore