L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono molte ragioni per amare questo libro che riesce ad attraversare un pezzo di storia del paese con uno sguardo di clandestino disincantato: la "terra della mia anima" non è un luogo, è un'attitudine che si sposa con alcuni elementi (naturali e non). E' un modo di stare al mondo che trova risonanza in alcuni luoghi ma ancora di più nell'avventura ricercata e indispensabile. Il racconto lucido e coerente, ci offre vari scorci di vite diverse, ci permette di osservare come sono cambiate nel tempo alcune cose e come altre -invece- cambiano relativamente, come ad esempio l'esperienza del carcere, dimensione su cui ci si sofferma a pensare sempre troppo poco. Le riflessioni in corsivo sono poi di un'autenticità disarmante. Tutto questo per me ha valore e fa di questo libro un libro molto interessante.
Ingredienti: la biografia di un criminale galantuomo attraverso i suoi ricordi, un reale contrabbandiere diventato protagonista di tanti romanzi noir, illegalità e violenze commesse seguendo un codice etico ormai fuori moda, la ricerca del proprio posto al mondo passando dai monti al mare, dalla politica alla mafia, dalla famiglia ai night. Consigliato: a chi vuol conoscere il mondo del contrabbando dall'altra sponda del bene, a chi cerca senza trovarla una terra per la propria anima.
Noir romantico e coinvolgente. Ben Rossini è certamente un criminale, ma se regole ci sono vanno rispettate anche il crimine ha un anima, un ambiente ed un rispetto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il successo di "Nordest" e di "Arrivederci amore ciao", Carlotto ritorna a un personaggio dell'Alligatore, ma non per raccontare un nuovo episodio di quella serie, bensì per raccontare la storia vera di un malavitoso "dal cuore d'oro". L'autore padovano, che in questi anni ha rovesciato l'immagine romantica dei criminali e ne ha invece sottolineato la crudeltà e la spietatezza, fa qui una "eccezione", scrivendo la storia commovente del suo amico Rossini. Un'amicizia nata in carcere, in condizioni estremamente difficili, a cui Carlotto rende ora omaggio con questo romanzo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore