Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa - Fernanda Pivano - copertina
C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa - Fernanda Pivano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa
Disponibilità immediata
72,00 €
72,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
72,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
72,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa - Fernanda Pivano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nasce alla fine degli anni '50, con la prima marcia antinucleare, i primi jeans e i primi sacchi a pelo, con il sogno della fratellanza e della liberazione dal conformismo e da ogni imposizione in materia di morale e di sesso. E' la generazione beat. La loro protesta e la loro utopia è racchiusa nelle opere scandalose di poeti e scrittori americani che Fernanda Pivano, una giovane studiosa innamorata dell'America, scopre durante i dieci anni di ricerca seguiti al suo primo viaggio negli Stati Uniti, nel 1956. In questo libro le storie di Kerouac e Ginsberg, Ferlinghetti e Burroughs si intrecciano al racconto del lavoro svolto dalla Pivano per diffondere in Italia le pagine di quei giovani contestatori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Autore: Fernanda Pivano; Titolo: C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa; Editore: Frassinelli; Data: 2003; EAN-13: 9788876846786. Frassinelli (Saggistica); 2003; 9788876846786; Copertina flessibile ; 28 x 21 cm; pp. 123; Numerose illustrazioni b/n nel testo e fuori testo.; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Nasce alla fine degli anni '50, con la prima marcia antinucleare, i primi jeans e i primi sacchi a pelo, con il sogno della fratellanza e della liberazione dal conformismo e da ogni imposizione in materia di morale e di sesso. E' la generazione beat. La loro protesta e la loro utopia è racchiusa nelle opere scandalose di poeti e scrittori americani che Fernanda Pivano, una giovane studiosa innamorata dell'America, scopre durante i dieci anni di ricerca seguiti al suo primo viaggio negli Stati Uniti, nel 1956. In questo libro le storie di Kerouac e Ginsberg, Ferlinghetti e Burroughs si intrecciano al racconto del lavoro svolto dalla Pivano per diffondere in Italia le pagine di quei giovani contestatori. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa

Dettagli

2003
6 maggio 2003
123 p., ill.
9788876846786

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

amalia
Recensioni: 5/5

Assolutamente da Leggere! SOPRATTUTTO PERCHE' VIENE MOSTRATO UN UNGARETTI INEDITO!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fernanda Pivano

1917, Genova

Ha poco piu' di vent'anni quando viene incarcerata dai nazisti per aver tradotto Addio alle armi. Appena finita la guerra Ernest Hemingway la invita a Cortina e poi in America. Comincia così una lunga vita di passione e tensione letteraria. "Quando negli anni Cinquanta Fernanda Pivano si reca per la prima volta negli Stati Uniti è una giovane studiosa innamorata dell'America di quegli anni e desiderosa di incontrare dal vivo, sul campo, i maestri di una narrativa che in Italia si era appena cominciato a conoscere, grazie a Cesare Pavese e ad Elio Vittorini. Immediatamente scopre un mondo, di sogni, ideali, valori, che non si stancherà più di celebrare: dal pacifismo di Norman Mailer, maestro riconosciuto della narrativa americana, amato e contemporaneamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore