Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

John Belushi - Bob Woodward - copertina
John Belushi - Bob Woodward - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
John Belushi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
John Belushi - Bob Woodward - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trentatre anni senza uscire mai di scena: breve la vita di John Belushi, comico e bluesman, un corpo che faceva ridere e un'anima che avrebbe voluto fermarsi a piangere. Vorace di vita, anarchico e impudente, sensibile e crudele, è stato un talento naturale scoperto dal cabaret, lanciato dalla rivoluzione televisiva del Saturdav Night Live e, infine, consacrato dal cinema. La comicità demenziale nasce con il Bluto di Animal House, il suo cuore di musicista nero martella nell'irriverente Jake di The Blues Brothers. Lontano dal set Belushi era come Bluto e Jake ma gli bastava marcare un sopracciglio per sfoderare quello sguardo a cui tutto si perdona. Finché una vita trascorsa spingendo al massimo per raggiungere il successo - e poi sfuggire alla sua maledizione - lo ha messo all'angolo: droga, albe salutate nei locali, denaro, progetti e rapporti umani bruciati. In questa biografia, già pubblicata nel 1984 e arricchita dalla filmografia dell'attore americano, Bob Woodward ricostruisce le ultime settimane di vita di Belushi ma ne racconta anche le origini, i segreti, i rapporti con il fratello Jimmy, l'amico e collega Dan Aykroyd, la moglie Judy. Sullo sfondo, la Hollywood degli anni Settanta, giungla di produttori, agenti e artisti, in cui i dollari avevano la patina bianca della cocaina. Belushi era un clown geniale che, per vendicare il pubblico, distruggeva il mondo e le sue regole. Finì per distruggere se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

2006
VIII-502 p., Brossura
9788876849466

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nonameman
Recensioni: 1/5

A me mi è sembrata la solita operazione di consacrazione/dissacrazione di una meteora bruciata nell'arco di pochi film. In patria era più popolare come attore comico del sabato sera televisivo. Certo che se pigliava tutta quella droga non faceva manco un film. Descrizione scandalistica degli ambienti del cinema americano presentata come una banda di drogati e spacciatori (coinvolti nei giri altri nomi che a vederli mi sembrano piuttosto dei degustatori di caffè) Ma non si trattò solo di un banale incidente capitato a un temporaneamente incosciente soggetto esaltato dal suo successo?. La ragazza che si trovava con lui si beccò 20 anni per omicidio colposo. Intervistati gli amici/conoscenti che fossero della "Blues Brothers Band" smentirono categoricamente quanto pubblicato sul defunto John. Letto e regalato.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 1/5

Ho comprato il libro in prima edizione e letto in un fiato. L'autore ha fatto un ottimo lavoro di documentazione capillare, ma il risultato è stato pessimo; quella che viene raccontata è la storia di un tossicodipendente genialoide alla perenne rincorsa dello sballo. Devo dire che in prima battuta ho archiviato la mia lettura come "bella, ma angosciante". Nel corso degli anni, studiando il personaggio, rileggendo questo libro, interpretandolo e non considerando il messaggio lanciato da Woodward, ho scoperto la storia di un ragazzo molto dotato a cui piaceva recitare, studioso delle nevrosi ed interpretatore dei suoi tempi. John Belushi è stato l'inventore della satira moderna, ma la sua storia è anche quella di una persona problematica, ultrasensibile, con tante paure ed angosce mai affrontate. Ritengo che questo libro non faccia piena luce sul nè sul personaggio nè sull'uomo e molte persone (tra cui sua moglie Judith) hanno contestato apertamente il messaggio trasmesso purtroppo anche grazie all'errata interpretazione delle loro interviste rilasciate a Woodward. Può essere considerato alla stregua di un referto medico, ma non aiuta assoluatmente a cogliere lo spirito del personaggio e il travaglio personale vissuto da John Belushi. Le prime apparizioni televisive, la manciata film e i dischi, non sono altro che la punta dell'iceberg; John Belushi ha studiato, si è impegnato, fatto tanto teatro, poi è caduto e ha picchiato il muso in una montagna di cocaina. Godiamoci quello che ci ha lasciato.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Acquistai il libro nel 1986,lo trovai stupendo,completo,ricco di particolari.Non capisco perchè con la ristampa,sia stato abbandonato l'azzeccatissimo titolo originale:CHI TOCCA MUORE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bob Woodward

1943, Geneva, Illinois

Bob Woodward, giornalista ed editor americano, nel 1973 ha vinto il premio Pulitzer insieme a Carl Bernstein per l'inchiesta sullo scandalo Watergate, pubblicata sulle pagine del "Washington Post" e poi divenuta un libro e un film di grande successo (Tutti gli uomini del presidente, 1976, regia di Alan J. Pakula, con Robert Redford e Dustin Hoffman). Ha in seguito continuato a lavorare per il "Post" e nel 2002 si è aggiudicato un altro premio Pulitzer per la copertura mediatica garantita a seguito all'attacco alle Torri Gemelle. Ha inoltre pubblicato diversi titoli di attualità, occupandosi di politica e società americana. Tra i più recenti ricordiamo Paura. Trump alla Casa Bianca (2018), Pericolo (2022), War. Al centro dei conflitti, al cuore del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore