L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Brevi, fulminanti, tragicomici episodi di viaggi mancati, di goffi tentativi di andare all'avventura raccontati dalla voce di celebri viaggiatori, esploratori, grandi scrittori, ma anche di mogli al seguito di mariti diplomatici come la brillante lady Mary Wortley Montagu (costume assai frequente a partire da metà Settecento fino alla fine dell'Ottocento nelle classi agiate inglesi). Incidenti, animali selvatici, freddo intenso, caldo insopportabile. Indicazioni fallaci, perdita dell'orientamento, paura di ciò che non si conosce. Questi alcuni dei tanti temi sfiorati da questi bozzetti. Naturalmente i più belli, i più gustosi, sono quelli scritti per mano di Robert Louis Stevenson (il brano è tratto dal quel celeberrimo testo, che oggi chiameremmo reportage, che è In viaggio con l'asino, del 1879) e per mano di Marc Twain (l'altrettanto celebre immagine dei cittadini di Carson City in Nevada a caccia dei loro cappelli che il vento intenso si diverte a rubare dalle loro teste, episodio tratto, manco a dirlo, da Roughing it del 1872, dove Twain racconta, da par suo, la febbre dell'oro). Un scelta intelligente, cronologicamente rispettosa, molto divertente per un'antologia che prova a sfatare la spessa retorica che avvolge la letteratura di viaggio. Attraverso testimonianze rese con attenzione per la verità dei fatti, private di certa soverchiante fuffa da superuomini, o superdonne, alle prese con territori e genti ostili. Qui, in genere, gli abitanti dei luoghi toccati, sono gentili, ospitali e si fanno sempre in quattro per aiutare gli incerti viaggiatori, le impacciate alpiniste e i giovani rampolli, un po' ignoranti e del tutto sfaccendati. Camilla Valletti
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore