Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alè Calais - Osvaldo Guerrieri - copertina
Alè Calais - Osvaldo Guerrieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alè Calais
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alè Calais - Osvaldo Guerrieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
75 p.
9788878044074

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ernesto
Recensioni: 5/5

Una storia vera. E irripetibile. Per chi ama lo sport e il calcio, visto da un lato incredibile, inimmaginabile eppure accaduto. La scrittura è in linea con l'evento. L'episodio, una delle più emozionanti storie raccontate anche in TV da Sfide, accade a Calais nel 2000. Non perdetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Giornalista, scrittore, drammaturgo, Guerrieri ama i percorsi della sperimentazione: li ha provati sul terreno più strettamente linguistico, li ha provati sul terreno dei contenuti; il suo L'ultimo nastro di Beckett e altri travestimenti ha ricevuto molti riconoscimenti. Questa volta ci prova con un percorso che sembra ritrovare gli schemi del "new journalism", in un progetto dove il racconto della realtà, della cronaca si misura con la capacità dello scrittore di trarne moduli connotativi e interpretativi di forte fascinaznione. La trama del "racconto" è lo scontro, davvero epico, che nel 2000 mise in campo, sul campo di calcio, una grande squadra del football francese, il Nantes, contro una piccola, sconosciuta, squadra di dilettanti, il Calais. Era la finale della Coupe de France. Non fu soltanto la riproposizione della sfida tra Davide e Golia, e nemmeno l'esaltazione della retorica dello sport che fa possibile tutto; dentro quell'"impossibile" partita – e i sogni, le aspirazioni, le illusioni, l'esaltazione magica dei suoi protagonisti – passò anche un pezzo di vita del nostro tempo, della nostra cultura antropologica, della misura alla quale sottoponiamo, spesso inavvedutamente, comportamenti e atteggiamenti psicologici. Con semplicità e chiarezze di scrittura (ecco il giornalista che vien su, alla luce), il "racconto" si fa un reportage di grande qualità espressiva, che si legge davvero come una lunga, intrigante, paginata di giornale.
  Mimmo Candito

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Due squadre si disputarono la Coupe de France. Erano due formazioni incomparabili. Una, il Calais, era costituita da dilettanti; l'altra il Nantes, radunava il fior fiore del professionismo .Poteva sembrare una bizzarria calcistica, invece diventò una partita memorabile, addirittura "la partita del secolo". Perchè? Per la squisitezza del gioco? Niente affatto.La partita diventò "del secolo" perchè correva sui binari di un'anomalia e perchè, forse, non era neppure più una partita. Affidandosi al gesto atletico dei propri dilettanti, un'intera città reagiva alla disoccupazione e al declino.Disputarsi la Coppa dopo aver battuto i grandi club di Francia non era un miracolo sportivo. Era una lotta per la vita.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Osvaldo Guerrieri

1944, Chieti

Osvaldo Guerrieri è giornalista, scrittore e critico teatrale de La Stampa, oltre a numerosi saggi specialistici raccolti in opere collettive e consultive ha pubblicato i romanzi L'archiamore (Guanda, 1980), Un padre in prestito (Novecento, 2000), la narrazione tragicomica Natura morta con violino oltremare (Aliberti 2005) e alcuni volumi di racconti. Nel 2003 ha ricevuto il premio internazionale Flaiano per la critica teatrale. Fra i saggi teatrali, La Grecia in pantofole di Alberto Savinio. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo L'insaziabile (2008), storia di un uomo che si perde nel gioco fino all'autodistruzione, vincitore del Premio Letterario Internazionale "Mondello Città di Palermo" 2009, Istantanee (2009), ispirato a dieci fotografie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore