Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il volo della martora - Mauro Corona - copertina
Il volo della martora - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Il volo della martora
Disponibilità immediata
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Librisline
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il volo della martora - Mauro Corona - copertina

Descrizione


"Scarno e asciutto, e insieme magico nell'essenzialità con cui narra storie fiabesche e insieme di brusca, elementare realtà. I suoi racconti hanno l'autorità della favola, in cui il meraviglioso si impone con assoluta semplicità, con l'evidenza del quotidiano. In essi c'è comunione con la natura, col fluire nascosto e incessante della vita, e un'infinita, intrepida solitudine. (...) Un mondo meraviglioso, inesauribile e generoso, ma anche dolente, si apre d'ogni parte, fa sentire la sua voce fraterna e minacciosa, lascia intravedere il suo volto inafferrabile e cangiante, talora l'insondabile sorriso della vita, talora la sua infinita desolazione. (...) la lingua viene scolpita come un tronco, la mano sapiente sbalza via l'inutile e il superfluo ed emergo-no i connotati, i volti, i corpi, le storie. (...) questi racconti sono la voce di uno schietto, intenso artista, e insegnano un giusto modo di vivere." (Dalla Prefazione di Claudio Magris)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

26 racconti che raccontano la storia di Erto e di tante vite legate alla tragedia del  9 ottobre 1963, quando una fetta del Monte Toc pfrecipitò nel lago artificiale del Vajont Brossura p.208 p. 9788878081314 Buono (Good) Segni d'uso e del tempo evidenti alla brossura con pieghe e scolorimento.

Immagini:

Il volo della martora

Dettagli

2016
15 aprile 1997
208 p., Brossura
9788878081314

Valutazioni e recensioni

4,72/5
Recensioni: 5/5
(25)
5
(19)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pdg
Recensioni: 5/5

E' una raccolata di 26 racconti su uomini, animali, alberi e ambiente natio dell'autore, la prima opera di Corona che ho letto. E si avverte tutto il dolore per la tragedia del Vajont che ha spazzato via questo mondo, questa sua Macondo.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 4/5

Questo è il primo libro di Mauro Corona ed è quello che mi piace di più. I racconti contenuti parlano della sua montagna prima del Vajont , come gli altri libri, ma qui i giudizi dell'autore sono rari a differenza di altri scritti. È il racconto che parla da solo, ognuno poi trae le proprie conclusioni e lo preferisco a quando l'autore esprime giudizi acrimoniosi, sebbene spesso giustificabili e condivisibili. Da questo libro emerge un mondo perduto di figure ormai scomparse come l'arrotino e le "sedonere", personaggi e vicende simili a quelle del mondo che ascoltavo dai racconti di mia nonna. Una vita dura e semplice, spesso più "sana" di quella dei nostri giorni. Ci sono poi le vicende personali dell'autore, a volte raccontate con un filo di ironia e, naturalmente, il ricordo delle vittime del Vajont. Sarei curiosa di sapere se i responsabili ancora in vita di quel disastro, che non hanno mai pagato, hanno letto questo libro...forse in preda ad un tardivo quanto improbabile ed inutile rimorso hanno voluto conoscere alcuni di quei volti che la loro sconsiderata avidità ha contribuito a spazzare via...

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 3/5

Ho regalato molti libri di Corona Mauro a mio genero e ora per la prima volta ho letto "il volo della martora" che rileggero' . Mi ha dato emozioni e tristezza , in passato ho girato un po' tra le "mie" montagne (Monviso) e ora mi sono resa conto di aver imparato piu' da questo stupendo libro che dalle mie camminate. Grazie Mauro Corona. Carla voto 10

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,72/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore