L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo racconto è divertente e ben fatto. Subito si capisce che c'è qualcosa di losco nella vita del libraio e della sua assistente. A poco a poco l'autore svela il mistero, prima con piccoli indizi e poi in modo palese. Nonostante la brevità del racconto, i personaggi sono ben caratterizzati. Certo la storia è davvero corta, la si legge in mezz'ora. Francamente, invece, non ho apprezato e capito molto l'altro racconto.
Difficile, in libreria come in biblioteca, imbattersi in un minuscolo libricino come questo, a meno che non si stia cercando proprio lui: Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra, un volumetto pubblicato in Italia alla fine del secolo scorso. Il primo racconto, che dà il titolo alla raccolta ed è molto divertente, narra di un truffatore senza scrupoli che utilizza come copertura un negozio di libri antichi e rari. Il secondo, Lo scrittore automatico, è stato scritto 60 anni fa ed è mediamente inquietante: un computer è in grado di scrivere romanzi in autonomia, è sufficiente pigiare qualche tasto per impostarlo; ovviamente, quasi tutti i letterati viventi accettano di essere sostituiti dalla macchina. Il sarcasmo dell'autore è evidente: in questo caso la cultura è una maschera che occulta la produzione seriale, il guadagno puro e semplice, la brama di un successo ottenuto senza faticare. Una lettura consigliata soprattutto agli scrittori e agli aspiranti tali.
Libercolo che si legge in meno di un'ora. Due storie esili esili ...e anche se la cultura non ha prezzo 6,50 euro per questo libercolo gridano vendetta. Passate oltre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore