L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Cleptomane d’ombre colorate” è il mio primo traguardo poetico/letterario. Pensato, progettato architettonicamente scisso in tre grandi tematiche che ne rappresentano il rachide vero e proprio: l’Amore, l’Anima e la Mente, vuol presentarsi al lettore come un testo dalle sfumature soft-dark-romantiche come suggerisce il titolo. È stato un modo per farmi conoscere da un’altra prospettiva, in altro ambito, da altre persone. È stato insolito parlare del mio libro ad alcuni amici con i quali condividevo solo la punta d’un iceberg d’interessi. E mi sono emozionato quando, il giorno della presentazione del libro, venivo intervistato in modo critico davanti ai miei amici, familiari, conoscenti, di cui pochi di loro sapevano scrivessi. Forse proprio questo mettermi pericolosamente a nudo ha suscitato in me l’euforia dello stato d’animo della tipica persona che pensa di non aver fatto un passo falso. Difficilmente scorderò quest’esperienza e spero non sia l’ultima, perché continuerò a scrivere perché ne avrò bisogno, fin quando lo sentirò dentro. Tendo a sottolineare quanto l’esperienza e il confronto diretto con altri autori sia stato motivo di maturazione e sublimazione poetica; l’ultima parte del mio libro è dedicata alle “partecipazioni” o “duetti” come piace chiamarli a me. Scrivere a quattro mani, dialogare poeticamente e lasciare che a guidare l’altro non sia altro che il tuo flusso di coscienza è un’emozione unica; seguirlo in chimere linguistiche dove il solo senso si smarrisce, s’assottiglia, s’appiattisce come una realtà da tempo dimenticata. Poesia è gioia e rancore, malattia e benessere. Ne esiste una vera e propria definizione? Ciò che scrivo è ciò che non potrebbe esser detto. Senza alchimie linguistiche, scrivere è ciò che rende i pensieri mezzo d’espressione verbale. Una poetica, quella che m’appartiene, basata sul caleidoscopio delle esperienze d’un diciannovenne quasi ventenne; lotte e delusioni, che difficilmente si esauriscono con la scrittura d’un unico componimento. l'autore Luca D'Amore
Cleptomane d’ombre colorate è un’opera corposa che indaga e affonda su tre grandi temi: il cuore (l’amore), la mente (un viaggio sovversivo e surreale nella psiche) e l’anima (l’ascolto di sé). Si tratta di componimenti diversissimi fra loro in cui l’autore, Luca D’Amore, sperimenta vari linguaggi e lingue (inglese, francese, spagnolo) e, talvolta, tutto si mescola in giochi creativi che spingono i significati fuori dal foglio e oltre le regole della bella scrittura, costringendo il lettore a mettere insieme, di volta in volta, i pezzi di un discorso poetico complesso e variegato. L’amore, che apre questa silloge, è un sentimento totalizzante che illumina tutta l’opera: esso è narrato nella sua pienezza, per come e quanto sconvolge le esistenze, e per il suo “pungere” la pelle; la mente invece è la tavolozza del cleptomane, il nido della gazza: è il luogo che non conosce spazi vuoti ma solo superfici da riempire, anche di simboli che aprono e chiudono il discorso o che, a volte, lo costituiscono. C’è infine l’introspezione, e l’anima messa a nudo da un soffio di vento e dal suo riflesso, dalla voglia di inseguire una vertigine di sensi, senza paura di cadere, senza paura di conoscere il vuoto. Luca D’Amore è nato a Roma il 6 dicembre del 1986. Studente di Architettura, nel marzo 2005 ha vinto, con la poesia Les mirors ne mentent pas..., il secondo premio del concorso di poesia bandito dal “Centro Culturale Saint-Louis de France” per la francofonia in Italia. Cleptomane d’ombre colorate è la sua prima pubblicazione. grazie
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore