Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico - Valentina Magrin,Fabiana Muceli - copertina
La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico - Valentina Magrin,Fabiana Muceli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico - Valentina Magrin,Fabiana Muceli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E se i mostri da sbattere in prima pagina fossero, a volte, proprio i media? Due giovani e coraggiose giornaliste ci hanno provato dando ascolto alle tante trascurate "obiezioni", e in questo modo, guidate dall'abilità di un esperto in materia come Paolo Cucchiarelli, hanno ripreso in mano la storia dal principio, cercando di dare voce a quello che si definisce l'elemento "stonato" di un fatto di cronaca, quello che magari proprio i mezzi di comunicazione finiscono per cancellare. È come se le due giornaliste fossero rimaste sul luogo del delitto, cercando così di fermare il tempo in quelle fondamentali 48 ore che segnarono le prime indagini, rimasticandole in continuazione per capire le cose veramente nel profondo. Analizzando dettaglio per dettaglio, ascoltando le bugie e le molte contraddizioni, mettendo tutto maniacalmente a confronto che Valentina Magrin e Fabiana Muceli sono riuscite nella ricostruzione di uno dei delitti più efferati della storia d'Italia. E in questo modo "elementare" hanno scoperto quello che fin dal primo giorno era sotto gli occhi di tutti e che tutti avrebbero potuto vedere se non fosse stato, chissà se scientemente o sciattamente, occultato: l'arma del delitto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
206 p., Brossura
9788879070300

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 4/5

Ottima l'analisi delle due giornaliste sulle dichiarazioni della Franzoni, suggestiva anche l'idea dell'arma del delitto, tuttavia ho trovato un po' forzate le tesi delle autrici a voler per forza trovare un nesso di colpevolezza laddove le contraddizioni erano più o meno evidenti. Con il senno di poi è sempre facile trovare nelle parole della mamma di Cogne indizi che confermano o smentiscono ciò che dice, mentre raramente si prende in considerazione lo stato emotivo della persona; ognuno di noi ha un suo modo di reagire al dolore e non eisite una regola fissa che valga per tutti. In ogni caso un buon libro che consiglio a chiunque vuole analizzare e scoprire di più su questa vicenda.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5

Ottimo resoconto. Dettagliato e scritto bene. Chi scrive lo fa in modo imparziale, senza schierarsi né tra i colpevolisti né tra gli innocentisti. Interessanti le intercettazioni, alcune delle quali personalmente ignoravo. Per quel che riguarda l'arma del delitto non sono in grado di stabilire se un mazzo di chiavi possa aver causato uno scempio di quel tipo; resta il fatto che anch'io credo all'ipotesi che sia stato il piccolo Davide ad aver commesso il delitto.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano88
Recensioni: 4/5

Ottimo riassunto del marasma venutosi a creare in quel di Cogne. preciso, ordinato e scrupoloso, questo libro mette in evidenza le crudi(nel senso che sono spogliate da soggetivismi giornalistici) dichiarazioni di AnnaMaria Franzoni e della sua famiglia, molto spesso contradditorie. Molto interessante e plausibile l'idea presentata dalle due giornaliste come arma del delitto..Da subito io sono stato dalla parte degli "innocentisti" e continuo a crederlo. Fin dall'inizio è stata tutta una corsa all'insabbiatura, dove non si sono trovate tracce, l'arma del delitto, movente e confessione, dove non è chiara neanche l'ora della morte. Ma a che pro mascherare e nascondere tutti questi elementi ed indizi per salvare una possibile assassina? Sarebbe solo un rischio inutile, nel caso il raptus si ripetesse. La verità è stata celata perchè a mio parere fu Davide, geloso, a togliere a vita al fratellino. Si sono voluti eliminare tutti gli essenziali punti per risolvere il caso, per proteggere un possibile fratellicidio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore