Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie di ghiaccio - Vivian Lamarque - copertina
Poesie di ghiaccio - Vivian Lamarque - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Poesie di ghiaccio
7,98 €
-45% 14,50 €
7,98 € 14,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Poesie di ghiaccio - Vivian Lamarque - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa succede quando un poeta incontra la crudeltà del ghiaccio, l'innocenza della neve? Può diventare vecchissimo e anche bambino, compiere mille anni e anche dieci, e può poi scrivere poesie come queste. Poesie di cieli bianchi, di laghi gelati, di tormente e di lune, poesie di lupi e di pettirossi, di corvi e di civette, di abeti e di agrifogli e di spine, cosi «la neve bianca la neve esangue / diventa rossa come un sangue». Versi dicembrini, invernali, paesaggi alla Bruegel, poesie di freddo e di fame, di ninne-nanne e di sonni, e sopra tutto questo, sopra tutto questo, l'immenso candido manto della neve. «Ha occhi di ghiaccio / e di ghiacco le inani / ha un cuore freddo / freddo gelato / hi neve è un bambino / che non si è mai svegliato». Poesie per scolari in cerca di rime e cantabilità, ma anche poesie per lettori dall'infanzia remota, seppure perennemente in corso. Poesie per freddolosi, per colpa dell'inverno o del cuore, cuori cagionevoli, che hanno il vizio di gelare. Poesie per innamorati svaniti per sempre come neve, e per sempre sul punto di tornare. «... torna ti prego/ ti aspetto in cucina / vicino al cuore / e alla sua spina». Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
17 novembre 2009
93 p., ill. , Rilegato
9788879267960

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ancient Mariner
Recensioni: 5/5
Un libricino davvero delizioso

Un grazioso libro di poesie per ragazzi, corredato da pregevoli illustrazioni. La Lamarque è una scrittrice straordinaria e queste poesie confermano la sua abilità nel comporre versi. Questo libro può essere un modo per avvicinare i più giovani allo strumento poetico.

Leggi di più Leggi di meno
AntonioD
Recensioni: 5/5

Poesie spettacolari! Belle, semplici, intense. Parlano al cuore con semplicità. Con la semplicità delle emozioni dei bambini. Ogni poesia è accompagnata anche da bellissimo disegni. Ottimo inizio per avvicinare bambini (e adulti) al magico mondo della poesia ben fatta. Consiglio di leggere anche la biografia dell'autrice (purtroppo non riportata in questo suo libro) per apprezzare maggiormente il valore di queste poesie. L'autrice infatti è stata adottata quando aveva solo 9 mesi da una famiglia cattolica milanese. Perde il padre adottivo a soli 4 anni. E a dieci scopre di avere due madri. Di qui inizia a scrivere le prime poesie. Dopo averlo letto si vorrà subito leggere altri libri (di poesia e non di Vivian Lamarque).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vivian Lamarque

1946, Tesero

Scrittrice e poetessa italiana. Di origini valdesi, viene data in adozione, a nove mesi, in quanto illegittima, a una famiglia cattolica milanese. A quattro anni perde il giovane padre adottivo. A dieci scopre di avere due madri e inizia a scrivere le prime poesie. Vive a Milano dove ha una figlia e due nipoti. Ha insegnato italiano agli stranieri e letteratura in licei privati. Ha tradotto La Fontaine, Valéry, Prévert, Baudelaire. Dal 1992 scrive sul Corriere della Sera. Il suo primo libro, "Teresino", ha vinto il Premio Viareggio Opera Prima nel 1981. Tra gli altri successivi premi, il Montale (1993), il Pen Club ed il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo (1996) nella sezione poesia, il Camajore (2003), l'Elsa Morante (2005), il Cardarelli-Tarquinia (2006)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore