L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ero stata spinta alla lettura di questo libro dalle recensioni molto positive... Che dire ... forse avevo delle aspettative troppo alte o forse mi aspettavo un vero e proprio romanzo , ma non mi ha entusiasmato. Il lungo lavoro di ricostruzione storica di fatti lontani nel tempo e nella memoria fatto dall'autore meriterebbe una stella in più ma purtroppo il libro non mi ha colpito particolarmente
Marco Aime, antropologo, per scrivere la sua tesi di laurea trascorse un anno nella borgata Cialancia di Pradleves, in valle Grana, dove i genitori avevano una casa e lui era ben integrato. Era il finire degli anni ‘70, quando sopravvivevano gli ultimi testimoni del mondo contadino di montagna, i cui racconti di vita erano stati da poco trascritti da Nuto Revelli. L'intellettuale cuneese compare anche in un breve incontro, che Aime cercò durante la stesura del lavoro. Lo scopo dell'esperienza era di raccogliere i racconti di masche e tentarne un'analisi, che forma il nucelo del libro, insieme alla descrizione della vita dei protagonisti, che Aime condivise con loro. A poco a poco emerge come la credenza in questi esseri fantastici fosse ben integrata con i valori del villaggio e ne fosse funzionale.
Non è un saggio, non è un racconto, ma un piccolo libro straordinario, che rievoca il cosmo, prossimo a spegnersi (negli anni '80 in cui fu scritto il libro) della vita rurale della Chalancho, una borgata fra i monti del Piemonte. Un paese al tramonto, in cui il giovane Aime cerca di dipanare le antiche storie di masche (streghe) inserendole nel quadro di una società chiusa, caratterizzata da un fortissimo controllo sociale, segnata dalla durezza del paesaggio e dalla necessità, ma ricca di un patrimonio che gli ultimi vecchi portano via con sè. Una lettura bellissima e struggente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore