Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magna magna - Davide Carlucci,Giuseppe Caruso - copertina
Magna magna - Davide Carlucci,Giuseppe Caruso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Magna magna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multibook
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Book Lovers
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magna magna - Davide Carlucci,Giuseppe Caruso - copertina

Descrizione


La formula magica dei comitati d'affari italiani, negli anni della crisi, ormai è una sola: grandi eventi. È così che politici, imprenditori, burocrati e criminali riescono a spillare soldi a uno Stato che toglie a pensionati, studenti e operai, ma trova sempre miliardi di euro da destinare a manifestazioni di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno. O quantomeno organizzare senza sprechi. Dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006 al prossimo Expo milanese, passando per gli uomini della "Cricca": in un piccolo giro d'Italia, i disastri provocati da comportamenti troppo spesso ignorati dalla pubblica opinione. Mentre nel capoluogo lombardo terreni privati vedono più che decuplicare il loro valore grazie all'Expo del 2015, a Torino si contano gli impianti chiusi e i debiti che dopo i Giochi olimpici hanno portato la città della Mole a diventare il comune più indebitato d'Italia. A Trapani le regate di vela sono l'occasione per far concludere affari d'oro alla mafia e ai suoi sodali, mentre in Valtellina si assiste impotenti di fronte allo scempio ambientale. Non è giunta l'ora di dire basta?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
19 gennaio 2012
268 p., Brossura
9788879289962

La recensione di IBS

La formula magica dei comitati d’affari italiani, negli anni della crisi, ormai è una sola: grandi eventi. È così che politici, imprenditori, burocrati e criminali riescono a spillare soldi a uno Stato che toglie a pensionati, studenti e operai ma trova sempre miliardi di euro da destinare a manifestazioni di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno. O quantomeno orgariizzare senza sprechi. Dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006 al prossimo Expo milanese, passando per gli uomini della "cricca": in un piccolo giro d'Italia, i disastri provocati da comportamenti troppo spesso ignorati dalla pubblica opinione. Mentre nel capoluogo lombardo terreni privati vedono piu che decuplicare il loro valore grazie all’Expo del 2015, a Torino si contano gli impianti chiusi e i debiti che dopo i Giochi olimpici hanno portato la citta della Mole a diventare il comune più indebitato d Italia. A Trapani le regate di vela sono l’occasione per far concludere affari d'oro alla Mafia e ai suoi sodali, mentre in Valtellina si assiste impotenti di fronte allo scempio ambientale. Non è giunta l'ora di dire basta?"

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Davide Carlucci

1969, Acquaviva delle Fonti (Bari)

Davide Carlucci, giornalista, ha collaborato con L’espresso, Il manifesto, Avvenimenti. Attualmente si occupa di cronaca giudiziaria nella redazione di Milano di Repubblica. Ha pubblicato Un paese di baroni (con Antonio Castaldo, Chiarelettere) e per Ponte alle Grazie Banche e mafia il grande affare, Magna Magna, A milano comanda la 'Ndrangheta.

Giuseppe Caruso

0, Italia

Giuseppe Caruso è un giornalista dell'Unità e si occupa in prevalenza di cronaca ed economia. Ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato “Rigore”, nel 2002 con Ponte alle Grazie. Per la stessa casa editrice ha pubblicato anche i romanzi “Chi ha ucciso Silvio Berlusconi” (2005) ed i “Fiori di Al qaeda” (2007). In coppia con Davide Carlucci ha poi pubblicato due libri inchiesta, sempre con Ponte alle Grazie: “A Milano comanda la 'ndrangheta” (2009) e “Magna Magna” (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore