L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il solito testo che prende di mira anche in modo generico alcuni aspetti negativi della Chiesa. Si può anche fare a meno di leggerlo. Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Mi è capitato in mano Le Vatican mis a nu, traduzione francese di: Via col vento in Vaticano. Sono appassionato del Concilio Vaticano II e di tutta la molteplice speranza da esso suscitata: dialogo sincero ed universale, dignità di tutti i battezzati; servizio fraterno agli uomini di buona volontà. Purtropo, vedo, sempre più, la nostra Chiesa ritornare a Trento, sempre più lontana dal Vaticano II. Non mi scandallizzo facilmente ma, purtropo, vedo confermate ed ampliate tante mezze parole ascoltate a Roma, negli anni 70, riguardo alle feroci guerre intestine nella Curia Romana fra monsignori, vescovi e cardinali dei vari dicasteri: un sacco di gatti, dai guanti di seta, come in qualsiasi corte mondana. Poi, in Brasile, ho avuto modo di vedere un pò come si scelgono i vescovi. Alcuni, penso la maggioranza, brava gente che onora la Chiesa di Dio. Altri, però, autentici criminali; altri ancora, perfetti imbecili che, non si sa come nè con quali criteri, sono diventati vescovi. È certo che alcune nomine arrivano direttamente dal Vaticano, senza nessuna consulta all´ episcopato locale. Il libro è prodigo e minuzioso sul modo come, in Vaticano, si scelgono vescovi e cardinali. Meno male che un gruppo di coraggiosi, i Millenari, ha avuto la capacità ed il coraggio di cominciare a denunciare tutto questo nefasto clima di segretismo che ci fa dubitare di tante cose e ad alzare il grosso velo che nasconde tante indecenze. Se è vero che "la verità vi farà salvi", che venga la verità, non imposta dall´alto, ma frutto di seria indagine. Gli onesti non temono la verità. Perchè il Vaticano la teme e cerca di nascondere tante cose? Perchè non ha permesso la necropsia in Giovanni Paolo I? Se nasconde sistematicamente, se nega i suoi gravi difetti e malatie, come può purificarsi e curarsi? Che Dio salvi la sua Chiesa e ci conceda veri pastori: capaci, degni, fraterni, aperti al soffio dello Spirito Santo, veramente cristiani e che credano nella forza della Verità. Con spirito di servizio, non di vanità e potere.
Mi è capitato di leggere, anni fa e molto velocemente, il libro VIA COL VENTO IN VATICANO, e pur operando il sottoscritto nel contesto cattolico come "cristiano "nato di nuovo" (Giovanni 3,3) al solo scopo di condurre anime a Cristo, non difendo a "spada tratta" il papato perchè la Chiesa, essendo fatta da uomini, come qualsiasi comunità comunque denominata è soggetta a sbagliare. Certi retroscena li reputo veritieri, nel senso che tutti i risvolti legati alla morte di Albino Luciani (tutto parte da lì) non sono mai venuti alla luce: ma ogni cosa occulta verrà rivelata, dice il Signore, perciò chi cerca di NASCONDERE la benchè minima cosa, domani verrà svergognato! Da parte mia, se fossi cardinale o fossi addirittura papa (è Cristo l'unico vero pontefice fra Dio e gli uomini - 1^ Tim. 2,5), avrei autorizzato l'autopsia sul corpo di Luciani, mettendo così in chiaro tutto; nascondersi dietro una norma atavica che lo vieta è troppo comodo e, tuttavia, l'esame autoptico su un pontefice non ritengo sia PECCATO, perchè, a ogni modo, quel ciorpo risusciterà alla venuta di Cristo (1^ Tessalonicesi 4,16-18). Oggi, si riesumano mummie egiziane per scoprire come sono morte e non si può analizzare il cadavere di un papa? Grazie per lo spazio concessomi. Di Fede Salvatore Giovanni (cristiano)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore