L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un fondamentale per tutti gli appassionati di storia italiana. Ernesto Rossi fu politico e storico liberale, contemporaneo al fascismo e perseguitato politicamente col carcere. In questo testo ripercorre storicamente il lungo contenzioso e le strategie tra Mussolini (notevoli alcune sue dichiarazioni anticlericali) e Pio XI, e successivamnete Pio XII, nel contendersi la fede e l'obbedienza degli italiani.
Una attenta lettura delle innumerevoli circostanze in cui il Vaticano ed il Fascismo, hanno condiviso un comune interesse: quello di plasmare gli italiani. Indubbiamente le conseguenze di ciò sono vive nella odierna società italiana. La tesi sostenuta dall'autore è in linea con le sue altre produzionni letterarie, in cui è messo sotto accusa uno strano modo di fare, poco italiano, che è quello di essere gregge. E'palese che ogni italiano dovrebbe conoscere o almeno limitarsi a leggere attentamente le pagine di questo libro. E' un gesto ormai necessario per liberare l'Italia e gli italiani dall'ormai pluridecennale strapotere delle gerachie vaticane e dalla estrema rilassatezza dei governanti; causa primaria di corruzione e d'involuzione. E' necessario per l'attenta lettura dei più recenti avvenimenti politici. Propongo poche righe: [["Il cattolicesimo può essere utilizzato per l'espansione nazionale". [Benito Mussolini, Discorso all'Augusteo, 9 novembre 1921] Il 15 novembre 1926, scrivendo ai vicari e prefetti apostolici della Cina, Pio XI dichiarò: "No, la Chiesa Cattolica non si è mai ingerita negli affari politici, avendo essa sempre considerato come suo esclusivo ufficio quello di annunciare il Vangelo, senza qualsiasi mira politica. "La Chiesa non ha mai permesso che le sue missioni servissero di strumento politico a potenze terrene. La Chiesa, come la storia dei secoli lo dimostra, si adatta ad ogni Nazione, ad ogni Governo.]] E' evidente che il libro sia dedicato a Gaetano Salvemini, considerato dallo stesso autore, il proprio maestro. Una sana lettura, priva di qualsiasi stereotipo anticlericale. Consigliabile, come tutta la produzione di Ernesto Rossi, a coloro che intendono conoscere il profondo equilibrio dei poteri forti: del regime instaurato, poco colorato politicamente, ma molto influente nella prassi quotidiana di chi ha la fortuna di nascere e vivere in Italia, ma la maledizione di condividere lo stesso tetto con chi, ipocritamente, usa mezzi spirituali perseguendo il potere temporale.
Non credo che a Ernesto Rossi interessasse molto vendere qualche copia in più, anche tenendo presente che questo libro ha ormai cinquant'anni e Rossi è morto da quaranta. Io, contrariamente al lettore precedente, invito a leggerlo, perché il nostro Paese ha tutto da guadagnare da un più libero modo di guardare alla nostra storia passata, recente e presente. E poi si potrà anche non concordare, certo, non è obbligatorio, ma con il rispetto che si deve a un uomo come Ernesto Rossi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore