Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 - John F. Pollard - copertina
L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 - John F. Pollard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950
Attualmente non disponibile
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 - John F. Pollard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Papa non è "solo" il capo della cristianità nel mondo, è anche un capo di Stato, uno Stato che pur essendosi drasticamente ridotto nel 1871, quando Roma divenne la capitale del regno d'Italia, ha ministeri, una articolatissima diplomazia e, soprattutto, la necessità di finanziare chiese e missioni in tutto il mondo. In questo libro, l'autore ha analizzato un periodo cruciale nella storia del Vaticano da un punto di vista economico: il passaggio, cioè, da un sistema di finanziamenti basato sull'"obolo di San Pietro", ovvero le offerte dei fedeli, a quello degli investimenti capitalistici e del coinvolgimento con le banche (e con gli scandali bancari).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
27 aprile 2006
364 p., Rilegato
9788879727952

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Scasso
Recensioni: 5/5

John Francis Pollard, Fellow presso il Trinity Hall di Cambridge, colma una lacuna negli studi di storia delle finanze del papato, presentandoci un'opera ben documentata, di taglio scientifico, estremamente interessante soprattutto per l'arco temporale di cui si occupa, vale a dire la storia del papato 'moderno', i cento anni tra il 1850 e il 1950. Qualche minima imprecisione, come ad esempio la definizione di motu proprio relativamente al provvedimento di Benedetto XV 'Sapienti Consilio' (mentre invece trattasi di Costituzione Apostolica), non inficiano minimamente lo stile asciutto e scevro da pregiudizi dello storico britannico. Illuminante anche la disamina circa il ruolo esercitato da Ernesto Pacelli (cugino del ben più famoso Pontefice) nella gestione delle finanze vaticane sotto i pontificati di Leone XIII e Pio X. Insomma, un testo indispensabile agli storici ecclesiastici per meditare e ri-meditare alcune 'vulgate' non sempre attendibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore