L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 367 9788881125807 Ottimo (Fine).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno splendido romanzo su un grande scrittore, ma anche un libro sul significato della scrittura come dono ma anche come alibi per non vivere appieno la propria esistenza, nella consapevolezza di quanto ciò sia profondamente sbagliato ma anche profondamente inevitabile. Pagine bellissime, e scritte da dio (almeno nella versione originale), sull'origine di un romanzo o di un racconto dalla vita reale, sull'immaginazione, su un mondo che non c'è più. Pagine cariche di amarezza, eppure anche della serenità che la consapevolezza dei propri limiti e l'onestà intellettuale permettono forse di raggiungere. La conferma della bravura e della sensibilità artistica e umana di Colm Toibin, che mi ha ulteriormente convinto dopo averlo apprezzato in "The Story of the Night".
Tóibín racconta quattro anni di vita di James, dal 1895 al 1899. Sono gli anni del fiasco del Guy Domville, dell'Irlanda, dello scandalo di Wilde, di Lamb House, dei viaggi a Parigi, Venezia, Roma, dell’incontro con Andersen. Ma il presente si mescola al ricordo del passato, dei rapporti ambivalenti, fatti insieme di bisogno e di fuga, che lo scrittore aveva avuto con la sorella Alice, con Minny Temple e con Constance Fenimore Woolson. A tratti si ha l’impressione che l’immagine più elusiva del libro sia proprio quella centrale, quella di James, descritto nel suo privato con lo stesso tono pacato che tenne sempre in pubblico. Il problema non riguarda la presunta omossessualità o, per meglio dire, la rinuncia alla sessualità dello scrittore, alla quale Tóibín si limita ad alludere, ma il suo vissuto che negli scritti si avverte molto più sofferto che in questa, comunque attenta e godibile, biografia romanzata. Per esempio l’aneddoto famoso annotato da James nei taccuini il 31 ottobre 1895, che ritrae W. D.Howells mentre confessa a J.Sturges il proprio rimpianto nei confronti della vita, che sei anni dopo diventerà una delle pagine più belle del romanzo gli Ambasciatori rivela, anche nella sua lunga gestazione, con quanta consapevolezza e disperazione lo scrittore cinquantottenne vivesse la propria incapacità di abbandonarsi alle emozioni, a tutte le emozioni tranne una: il rimpianto. Ed è il rimpianto il tema intorno al quale è costruito un altro bellissimo racconto scritto da James nel 1902, La tigre nella giungla. Il James di Tóibín, invece, è sempre controllato, e, pur consapevole delle proprie colpe, mai tormentato fino in fondo dal rimorso o dal rimpianto. Certo The Master è l’ennesima dimostrazione, dopo Dura la vita dello scrittore di D.Lodge e la recente riduzione teatrale de La tigre della giungla, della sua riscoperta. Forse i nostri tempi, di rapido consumo di beni e di passioni, stanno riscoprendo il fascino dell’astensione, della rinuncia, del desiderio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore