Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale - Daniele Ganser - copertina
Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale - Daniele Ganser - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale - Daniele Ganser - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1990 Giulio Andreotti rivelò al pubblico l'esistenza in Italia dell'esercito segreto Gladio. All'epoca si vociferava che Gladio avesse legami con il terrorismo, e che la CIA e i servizi britannici avessero organizzato eserciti segreti molto simili in tutti i paesi dell'Europa occidentale. Si diceva, inoltre, che questi fossero coordinati dalla NATO e che avessero l'obiettivo di bloccare sia le invasioni comuniste sia ogni tentativo delle sinistre di conquistare il potere. In Inghilterra la stampa ne parlò come del "segreto politico-militare meglio conservato e più pericoloso dalla Seconda Guerra mondiale". La vicenda fu poi sotterrata e, almeno fuori d'Italia, non se ne parlò più. Quindici anni dopo, questo libro presenta un dettagliato studio sugli eserciti segreti della NATO in tutta Europa, raccontando come i soldati fossero armati di esplosivi e armi, addestrati in centri non ufficiali su remote isole del Mediterraneo, nonché in Inghilterra dal SAS, le forze speciali dell'aeronautica, e negli Stati Uniti dai Berretti Verdi. Eserciti segreti analoghi a Gladio sono esistiti non solo in Italia, ma anche in altri undici paesi NATO e persino in quattro paesi neutrali (Svezia, Finlandia, Svizzera, Austria), e in alcuni casi erano tragicamente legati al terrorismo, alla "strategia della tensione", a colpi di Stato e all'utilizzo della tortura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
XXVII-448 p., Brossura
9788881126385

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 1/5

Chi, come AcchiappaSismi, non si è mai letto una riga di alcun atto giudiziario, è inevitabile che scriva un commento di quel tipo. Questo libro è una incredibile accozzaglia di dati confusi, decontestualizzati, citati a caso. Ed ignora decine e decine di sentenze, ordinanze e documenti che smontano le tesi sostenute. L'unica cosa decente di questo volume è la introduzione di De Lutiis. Per il resto è una colossale marmellata di tesi vecchissime e prive del minimo fondamento.

Leggi di più Leggi di meno
l'acchiappa-sismi
Recensioni: 5/5

Signori giù il cappello! Questa è l'opera più completa riguardante Gladio et similia in Europa.448 perle di saggezza che svelano le trame e i delitti avvenuti,specialmente in Italia,durante la cold war.Impressionante come Gladio sia stata tenuta nascosta per decenni,anche se in molti avevano capito che ha manovrare i burattini c'erano menti raffinatissime e certamente non residenti in Europa. Agghiacciante poi le fasi che raccontano del delitto Moro,dall'agente Sismi in via Fani al luogo del ritrovamento del democristiano. Ridimensionare le Br è azzardato,ma continuare a credere che dietro il sequestro Moro ci siano solo capelloni anarchici è fuorviante e impreciso(cosa che può riportare alla mente gli attentati dell'11/9). Dopo aver visto il film "Piazza delle cinque lune" vi consiglio vivamente di prendere in esame il libro di Ganser.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniele Ganser

1972

Daniele Ganser è uno storico e ricercatore svizzero specializzato in storia contemporanea e politica internazionale. Insegna all’Università di San Gallo, in Svizzera. È il fondatore e direttore dell’Istituto Svizzero per la Ricerca sulla Pace e l’Energia (SIPER), con sede a Basilea. In passato è stato ricercatore presso il Centro per gli studi sulla sicurezza del Politecnico federale di Zurigo (ETH). I video delle sue conferenze e delle sue interviste su YouTube hanno ottenuto milioni di visualizzazioni. Ha pubblicato per conto delle Nazioni Unite libri sulla crisi missilistica cubana e sui rapporti tra la Svizzera e l’Unione Europea. Per Fazi Editore ha pubblicato La storia come mai vi è stata raccontata. Gli eserciti segreti della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore