L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[...] Un romanzo, questo, destinato ai lettori più giovani e sognatori, appartiene al genere fantasy ma la storia è tutta solidamente ancorata alla realtà, non avendovi nessuna parte il soprannaturale o il magico, che in genere si riversa a piene mani in questo genere di narrazioni. Al contrario, l’autore pone le avventure del protagonista in un contesto realistico, il romanzo infatti gode di una veridicità che lo rende solido, e, senza essere prevedibile, porta il lettore a legarsi con Eothian e a proseguire la lettura con partecipazione e con il sottile dubbio se quanto letto è frutto di fantasia o di cronaca. L’altro elemento che suscita questa sensazione di realtà è la precisa meticolosità con cui Nebbia, l’autore, ha costruito le Sette terre, territorio che ricorda l’Europa centrale, (o, se vogliamo, la Terra di Mezzo di Tolkien) coi suoi abitanti, le sue leggi, religioni e fatti, collocando il tutto in una sorta di Medio Evo - ancora Pagano - con una sua Storia e un suo divenire dotati di una verosimiglianza degna di un trattato storico. In effetti sarebbe stato assai semplice situare la vicenda in un periodo ed un luogo tratti dalla realtà e confondere il tutto con un po’ di magia e qualche forzatura, invece Nebbia, prima costruisce un ambiente, strutturato in maniera esemplare e poi vi colloca il suo racconto e lo fa con esemplare bravura e senza facili scorciatoie. Certo, in alcuni tratti la struttura ricalca fatti storicamente noti, come gli attacchi dei saraceni, o le scorribande piratesche, ma l’abilità del narratore riesce a dare al tutto una notevole coesione e rende intatta l’impressione di leggere di un mondo fantastico, perché frutto di fantasia, ma non stucchevolmente o palesemente falso. Il fluire della vicenda è narrato con fare delicato ed elegante, con un periodare snello e semplice, in cui le descrizioni di Norrland, la sua storia e i suoi usi sono armonizzati perfettamente nel contesto. [...]
Quando ho letto, tempo fa, il Leone di Norrland di Claudio Nebbia, l’ho finito in 3 giorni. Man mano che mi avvicinavo verso la fine cercavo di rallentare per non finirlo troppo in fretta… Il ritmo è avvincente, l’ambientazione richiama luoghi reali (da scoprire…!) e non solo di fantasia. Non è un fantasy convenzionale, ha un ritmo e uno stile tutto suo. La fine del libro mi aveva lasciato un po’ in sospeso, intuivo che ci doveva essere un seguito (che infatti è poi arrivato, Ritorno a Norrland). Esiste anche un sito internet…..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con un tiepido raggio di sole autunnale comincia la giornata del protagonista, Eothian, che tra tediose lezioni di retorica e più accattivanti insegnamenti d'arme, si prepara a diventare il futuro heretog di Irmongard.Un destino già scritto, il suo, come richiede la tradizione, ma una congiura ordita alle spalle della sua famiglia distruggerà in una sola notte le sue certezze e cambierà per sempre la sua vita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore