Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Timone - Matteo Maria Boiardo - copertina
Timone - Matteo Maria Boiardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Timone
Attualmente non disponibile
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Timone - Matteo Maria Boiardo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
22 ottobre 2009
288 p., Brossura
9788882126827

Voce della critica

La grande ricchezza della letteratura nel Quattrocento è ben testimoniata da questo volume, che ripubblica (nel quadro di un'edizione completa delle opere) il Timone di Matteo Maria Boiardo. L'autore famoso dell'Orlando innamorato si è occupato anche di teatro e questo rifacimento in versi del dialogo di Luciano appartiene al clima di riscoperta della commedia antica alla corte di Ferrara sul finire del secolo. Si tratta di una brillante rielaborazione della fonte che non esita a impiegare anche altri materiali (il quinto atto è una "creazione originale" pur sfruttando la Cistellaria di Plauto), secondo un gusto della riscrittura e dell'imitazione "a mosaico" che agisce anche nel poema cavalleresco. L'altro testo pubblicato nel volume, l'Orphei tragoedia, è un'opera adespota coeva, "attribuibile" al Boiardo sia per la comune origine estense sia soprattutto per la sua polimetria, che ha molte analogie con le sperimentazioni liriche del conte di Scandiano (negli Amorum libri). Non mancano neppure le corrispondenze puntuali con temi e movenze delle Pastorali boiardesche, in un fitto gioco di rimandi che sembra giustificare (ma senza assoluta certezza) l'attribuzione. La "tragedia" sarebbe dunque una variazione ferrarese sul tema della Favola d'Orfeo che Poliziano aveva scritto negli anni settanta per la corte di Mantova, in vivace concorrenza con l'ambiente e le iniziative gonzaghesche. È precisamente la molteplicità, la frequenza degli scambi fra i vari centri a fare della civiltà cortigiana tardo-quattrocentesca uno dei fenomeni culturali più affascinanti del Rinascimento. Il teatro di Boiardo, qui commentato, trasmette ancora oggi questo fascino come testo non solo scritto ma anche scenico, offerto all'attenzione di spettatori moderni.
Rinaldo Rinaldi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

(Scandiano, Reggio Emilia, 1440 o 1441 - Reggio Emilia 1494) poeta italiano. Di nobile famiglia, rimasto orfano di padre a dieci anni, intorno al 1460 assunse l’amministrazione dei beni familiari, ma le liti patrimoniali con i parenti lo costrinsero a trasferirsi nel 1476 a Ferrara. Qui da Ercole I d’Este ebbe incarichi e onori: dal 1480 al 1483 gli fu affidato il governatorato di Modena, dal 1487 alla morte quello di Reggio Emilia. Il nonno Feltrino Boiardo e lo zio materno Tito Vespasiano Strozzi, umanista e poeta, gli avevano garantito un’educazione letteraria di tipo umanistico, condotta su scrittori latini e volgari; B. la mise precocemente a frutto in un encomio cortigianesco, i Carmina de laudibus Estensium (1463 ca). Nelle 10 egloghe dei Pastoralia (1464), virgiliane per modi e contenuti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore