L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da leggere tutto d'un fiato, non ti staccheresti più da quelle pagine. Una trama semplice resa inedita e non banale dallo stile brillante e soprattutto dal carattere dei personaggi.Particolarissima la figura di Mariasole: una presenza leggera, quasi impercettibile, ma potentissima. Breve, conciso, equilibrato, l'autore ha messo tutto al posto giusto.
Bellissimo libro stile hard boiled americano, mi ricorda un pò Camilleri anche se questo romanzo è molto forte, lascia il segno a volte è molto cruento. L'ho dovuto leggere due volte, la seconda volta alla rovescio...assolutamente consigliato.
......per gli amanti dell'hard boiled...bel libro...peccato per il finale...avrei voluto strappare l'ultima pagina...l'ultima pagina non c'entrava niente...non dovevi scriverla l'ultima pagina...era già perfetto così...senza l'ultima pagina...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È difficile oggi scrivere fiction ispirata al mondo claustrofobico della camorra senza integrare luoghi comuni vecchi e nuovi e con un occhio alla poesia. Ci riesce, invece, L.R. Carrino, quarantenne ingegnere informatico napoletano trapiantato a Roma, nel suo esordio narrativo Acqua storta per le edizioni Meridiano Zero, che continuano, dopo Longo, Petrella, Formisano e Mazzitelli, a essere un luogo privilegiato della letteratura da Napoli.
La storia all'inizio sembra quasi ricalcare un Ferrandino minore, ma quando si delinea con i suoi personaggi il boss Giovanni, figlio di Antonio "Acqua storta", che ha una storia omosessuale con Salvatore, un suo sottoposto che ha il compito di stipendiare la filiera criminale del vicolo, allora, soprattutto per merito di una lingua snella e profonda, il testo ti prende. Giovanni ha una moglie, Mariasole, e un figlio che ha il nome di suo padre, boss della vecchia guardia che vive in un bunker sotterraneo al di sotto del Villaggio Coppola. Il centro dei loro affari varia però da Napoli alla provincia: estorsioni, droga. La loro è una vita "sottoterra" dove non contano tanto gli occhi ma le orecchie: perché si sa già qual è la loro fine. In questo oscuro mondo di vermi con molti soldi, tanta droga e belle macchine, Giovanni trova l'amore di Salvatore, che gli fa capire il potere della luna su una scogliera e che il mare è morto, ammazzato dagli esseri umani. In questa vita di "reclusi fuori" tutto è permesso, secondo quel canone non scritto che sono i soldi il volano di tutto. Ma il padre di Giovanni, don Antonio, ha strane frequentazioni sul modello di Pietro Aglieri. Oltre alla Bibbia, ha però con sé nel suo covo anche una copia della Divina Commedia di Dante, sorta di breviario laico dove ha scorto la fine che fanno i Brunello Latini di turno.
E quando il segreto di Giovanni e Salvatore diverrà coram populo,allora l'istantanea e tragica repressione cammoristica figlia di una tragedia greca compirà il suo dovere. "Per una volta, una sola volta, abbiamo fatto finta di sapere che noi, la luce, ce la dobbiamo scordare. E invece di fuggire, abbiamo messo fuori la testa dal mucchietto di terra per vedere che colore tiene il vento, per vedere dove finisce il mare". Ma i due amanti contro natura lo sono anche contro quella congrega dove "l'onore è più forte della carne, è più forte del sangue". Vincenzo Aiello
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore