Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corri, coniglio - John Updike - copertina
Corri, coniglio - John Updike - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Corri, coniglio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,75 €
8,75 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Corri, coniglio - John Updike - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ex campione di pallacanestro, marito e padre mediocre, lavoratore senza passione, il protagonista di questo romanzo è prigioniero di un tormentato conflitto fra istinto e norme sociali; è un essere inconcludente, timido, incolto, ma capace di trovare nella propria solitudine una spirituale forza di ribellione. Coniglio, in un momento più di noia che di disgusto, abbandona la moglie, e con la stessa impulsività abbandonerà l'amante, per tornare di nuovo alla moglie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
297 p., Brossura
9788882464981

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carla
Recensioni: 4/5

Coniglio fugge continuamente. Correre lontano da ciò che ha e' l istinto che muove ogni sua azione. Ma Coniglio non ha meta. Tutte le sue corse, il suo andare avanti e tornare indietro per poi fuggire di nuovo non lo portano da nessuna parte. I suoi tragitti appaiono smidollati, la sua strada mai illuminata; non la fede e neanche la morte della figlia riescono a tracciare un percorso, perché Coniglio mai si sente a 'casa'. Un esistenza casuale che stravolge anche tutti coloro che si muovono intorno a lui e a cui non presta mai davvero attenzione, con gli occhi sempre puntati su se stesso e sulle sue gambe. Libro difficile ma scritto in maniera geniale che può vantare più di un interpretazione.

Leggi di più Leggi di meno
EB
Recensioni: 5/5

La figura del protagonista è al limite del caricaturale, ma la cosa è chiaramente voluta e crea un effetto d'ironia quasi sofferta che dà il tono del romanzo. Le descrizioni sono plastiche fulminanti, capaci di creare un mondo senza doverlo spiegare. E' in fin dei conti un romanzo penoso, del quale ci si vorrebbe liberare al più presto per non essere coinvolti in tanto banale dolore. Ma è troppo tardi, e solo alla fine ci si accorge d'esserne stati pienamente partecipi.

Leggi di più Leggi di meno
*Ciobin*
Recensioni: 4/5

Harry Angstrom, detto Coniglio dai tempi delle scuole superiori, è l'essenza dell'uomo senza qualità, dell'inetto. Padre a 26 anni, sposato con una donna che non ama, fugge per un pretesto lasciando la giovane moglie incinta del secondo figlio. Incontrerà il suo vecchio allenatore che tenterà di dispensare qualche buon consiglio, una prostituta che si innamorerà di lui, un uomo di chiesa che tenterà di aiutarlo. Harry non sa amare, nell'egoismo di un bambino viziato gioca con le persone per poi abbandonarle. Il rapporto che si instaura tra lettore e protagonista è un rapporto sofferto, la simpatia che suscita questo "bambinone" immaturo è subito sostituita dal fastidio per l'inettitudine che dimostra. Non è un libro facile, le chiavi interpretative sono diverse, così come i livelli di lettura. Updike rimane sempre un maestro, imprescindibile per chi voglia accostarsi alla narrativa americana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

"A poco più di quarant'anni dalla sua pubblicazione Corri, Coniglio viene ormai riconosciuto come un testo fondamentale, si sarebbe tentati di dire canonico, nella letteratura degli Stati Uniti del Novecento, un classico moderno che peraltro non va collocato sullo scaffale, ma sollecita di continuo una rilettura, provoca nuovi stimoli... Si affermò subito presso i lettori e la critica, consacrando un personaggio cruciale, degno di stare accanto al Gatsby di Scott Fitzgerald, all'Augie March di Bellow, allo Holden di Salinger, con una carica allo stesso tempo realistica e simbolica. Nasceva con Harry Angstrom, detto Coniglio, un significativo esemplare americano di uomo senza qualità." (Claudio Gorlier)

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

John Updike

1932, Shilligton, Pennsylvania

Scrittore statunitense. Entrato appena ventenne nella redazione del «New Yorker», vi pubblicò poesie (raccolte poi in Pali del telefono, The telephone poles, 1963) e racconti (La stessa porta, The same door, 1959) che della rivista newyorchese hanno la cifra stilistica: il nitido funambolismo verbale, i toni dell’ironia e della nostalgia. Il romanzo breve Festa all’ospizio (The poorhouse fair, 1959) e i felicissimi racconti di Le piume del piccione (Pigeon feathers, 1962) rivelano gli sviluppi di una scrittura personale, delicata e nervosa, tesa a rappresentare le lacerazioni del quotidiano, le epifanie dello sguardo infantile, le trasparenze della memoria. Frattanto, in Corri Coniglio (Rabbit run, 1960 - tradotto da Bruno Oddera per Mondadori nel 1961), il suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore