L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro importante, denso e profondo, di una poesia che scava se stessa alla ricerca della verità, ultima o approssimativa, di una parola-comunque-che sia rivelatrice d'altro.Poesia radicata nel dolore, che è di tutti, della natura, del mondo e della storia. Una storia che ci precede("gli scomparsi",tanto citati in questi versi: dai primi abitanti della terra ai soldati con le corazze dello stesso argento del cielo, dai genitori suicidi alle vittime di ogni violenza); una storia illuminata da flash improvvisi ,incubi e allucinazioni: paesi sterminati dai nazisti, stragi e attentati, macerie, mutilazioni. Partendo dai sacrifici animali dei riti antichi per arrivare all'undici settembre,descritto con analiticità quasi scientifica, a evitare qualsiasi retorica o abuso di commozione. Non c'è traccia di innocenza, in questi versi:sentimenti e corpi vengono disarticolati con asciutta compunzione,con anatomica precisione. Non troviamo sguardi,carezze,capelli:la fisicità è fatta di crani,tendini,vertebre,viscere,atlanti cerebrali,e la nudità della sostanza di cui siamo composti ci condanna senza scampo a un destino di annullamento,di silenzio eterno: "Siamo l'effetto di un contratto/provvisorio tra la materia e il nulla". Non si può certo parlare di freddezza,per queste poesie così severamente e tranquillamnete disperate; esse esprimono una loro sacralità paganeggiante,vibrando orgogliosamente di una voce perentoria, declamata,alta e severa,del tutto laica,nonostante i numerosi riferimenti evangelici.Poesia visionaria e misteriosa,ma estranea al sentimento del fantastico e dell'immaginoso: invece concreta e dura nel dichiarare l'ingiustizia di una condanna alla mortalità,alla sofferenza. C'è insomma questa amara consapevolezza del nostro comune destino, di noi piccoli episodi transeunti nella indifferente e grandiosa vicenda universale. A questo sconfortato senso di disfacimento della materia, la poetessa può e sa opporre solo la potenza inclemente di suoi versi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore