Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione - Ong T. Hoeung - copertina
Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione - Ong T. Hoeung - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
21,99 €
21,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione - Ong T. Hoeung - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile del 1975 i Khmer rossi presero il potere a Phnom Penh. Per Ong Thong Hoeueng, studente cambogiano emigrato in Francia, si trattò di una svolta attesa a lungo, nella convinzione che il cambiamento politico avrebbe aperto un'era di pace e prosperità in una nazione a lungo sotto il dominio coloniale. Il ritorno in patria e la speranza di trovare un paese liberato, si trasformarono presto in un incubo. Imprigionato per quattro anni con la moglie in un campo di lavoro, Houeng restituisce in questo volume una testimonianza di quello che realmente fu la dittatura dei Khmer rossi in Cambogia. Con una presentazione di Renzo Foa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

qualche segno del tempo

Dettagli

2008
24 gennaio 2008
235 p., Brossura
9788883355059

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(5)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Bello, tragicamente bello! Crudo ma senza essere esagerato. Non posso giudicare la trama perché è una biografia, posso solo dire che libri come questo andrebbero letti di più. Certi orrori della storia non dovrebbero più accadere, eppure accadono ancora oggi, nonostante tutto quello che è già successo in passato. La cosa brutta è che libri come questo vengono molto spesso ignorati dai molti blog sui libri: come dire “è più bello parlare della storiella d’amore scritta da una ragazzina che di eventi tragici che hanno segnato la storia”. Certo, la storiella d’amore è più “di tendenza”, ma cosa lascia alla fine della lettura? Un’esperienza positiva ok, ma poi? Credo che leggere non è solo per svagarsi, ma anche per conoscere, capire, scoprire, imparare. Opinione personale, ma la penso così. Questo è uno dei libri che fa riflettere e dovrebbe essere letto da più persone. Leggetelo per saperne di più su qualcosa di molto brutto che è successo non molto tempo fa e di cui a scuola non si parla nemmeno.

Leggi di più Leggi di meno
LucaP.
Recensioni: 4/5

Documento di estremo interesse, visto che il racconto è stato scritto da chi ha vissuto tutta la parabola rivoluzionaria della Kampuchea democratica. Consigliabile, quindi: per questo do 4/5. Lo stile, invece, è quel che è...evidentemente il nostro Hoeung non è scrittore/giornalista di talento ;)

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 4/5

Il libro è molto bello - e molto triste. Triste è pure il tentativo di attribuire agli americani le vittime del marx-polpottismo: avrebbe allora ragione chi, come Nolte, individua la causa del nazismo - al fine di attenuarne le colpe - nell'alto numero di dirigenti ebrei del partito comunista tedesco. Secondo Nolte, il comunismo è la causa del nazismo; allo stesso modo, secondo il lettore filo-comunista, il capitalismo è la causa del comunismo...Sono interpretazioni storiografiche risibili. La logica dello sterminio è inscritta nelle ideologie totalitarie: basta leggere "Mein Kampf" o gli scritti di Engels, che inneggiava allo sterminio di "interi popoli reazionari" o di Lenin, il quale, usando lo stesso linguaggio della parassitologia applicato alla sfera politica di Hilter, invitava a schiacciare senza pietà i "borghesi" come si schiacciano le "pulci", le "cimici", i "pidocchi". Temo però che certi apologeti del comunismo abbiano scarsa dimistichezza coi loro testi sacri. E poi: cosa c'entravano i due milioni di cambogiani sterminati coi bombardamenti americani? Il fatto è che il comunismo, dovunque impiantato, ha prodotto sempre gli stessi risultati: dispotismo e miseria. Sarebbe bene, se si intende costruire un mondo più libero e più giusto, meditare senza preconcetti su questo libro, ed abbandonare quelle ideologie totalitarie, di destra e di sinistra, che hanno reso il xx secolo uno dei più insanguinati della storia umana

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore