Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato - Luca Marcolivio - copertina
Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato - Luca Marcolivio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato - Luca Marcolivio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da più di un secolo la figura di Giuseppe Garibaldi è un marchio di fabbrica dell'italianità. Strade, piazze e monumenti a lui dedicati, ritratti ed effigi fanno da cornice alla nostra vita quotidiana. Sin dalla scuola elementare gli italiani, vengono indottrinati al culto laico di un uomo che, secondo la vulgata ideologica risorgimentale, rappresenta l'incarnazione dell'eroe e del patriota, colui che lottò in modo disinteressato per la libertà e l'unità del nostro paese. In prossimità dei 150 anni dall'unità d'Italia, il mito di Garibaldi è però più che mai appannato. Quest'opera ha voluto indagare sulla vera vita e sulla vera personalità dell'eroe dei due mondi. Ne è emerso un profilo molto lontano dall'iconografia risorgimentale. Temperamento lunatico e insopportabile, dal narcisismo quasi infantile, Garibaldi è un astuto opportunista, rivoluzionario di indole ma quasi sempre disposto a scendere a compromessi con i poteri forti della sua epoca. Repubblicano e mazziniano in origine, non esiterà a schierarsi al fianco di quei Savoia che per tanti anni l'avrebbero voluto morto. Paladino della libertà di tutti i popoli, non ebbe scrupolo di fare commercio di schiavi. Dal punto di vista storico il suo ruolo è immensamente sopravvalutato, frutto più di un mito costruito a tavolino che non di un effettivo valore militare o di un inarrivabile fiuto politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
12 ottobre 2010
209 p., Brossura
9788884272164

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

riccardo
Recensioni: 1/5

A parte le indubbie verità che si possono scoprire da altri testi più equilibrati, ovvero che Garibaldi sia stato opportunista, fortunato, voltagabbana, ecc., ecc., resta il fatto che il libro è scritto con un'acredine ed un odio immotivati, francamente eccessivi e soprattutto non degni di chi si definisce uno storico. Quasi in ogni pagina si sente l'astio dell'autore nei confronti del personaggio che, pur non essendo quello che l'agiografia ufficiale ci ha tramandato, ha avuto l'indubbio merito di essere l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto. Anche molte affermazioni sono sospette, tutte le citazioni sono di personaggi avversi a Garibaldi, nemmeno una a suo favore e dire che ne ha avute tante! Leggendo la biografia dell'autore si capisce subito il perchè di tanto astio, sembra proprio un "papalino" convinto e nostalgico. Insomma un libro da evitare, non per quello che dice ma come lo dice, il tono astioso, l'infarcitura di espressioni tipo "tanto per cambiare", "il solito colpo di fortuna", "ancora una volta", lo rendono sgradevole alla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore