Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educare «nella e alla» età senile. Processi e pratiche di alfabetizzazione digitale e di socializzazione intra- e inter-generazionale - copertina
Educare «nella e alla» età senile. Processi e pratiche di alfabetizzazione digitale e di socializzazione intra- e inter-generazionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Educare «nella e alla» età senile. Processi e pratiche di alfabetizzazione digitale e di socializzazione intra- e inter-generazionale
Attualmente non disponibile
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educare «nella e alla» età senile. Processi e pratiche di alfabetizzazione digitale e di socializzazione intra- e inter-generazionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si colloca tra pedagogia e didattica e ha inteso riflettere e intervenire su due trend del cambiamento socio-culturale, ossia l'allungamento del ciclo/corso di vita e l'esplosione della tecnica (con particolare riferimento alla diffusione delle nuove tecnologie), nonché rispetto alle loro ricadute in termini di educazione per tutta la vita e in tutti i contesti fisici, sociali e culturali di vita. Il testo si caratterizza per un approccio interdisciplinare e multiprofessionale che, a partire dalla trattazione delle dimensioni proprie dell'età senile (quella fisico-motoria, quella cognitiva e metacognitiva, quella emotivo-affettiva e quella linguistico-comunicativa), ha evidenziato che ognuno invecchia a suo modo, anche in base al grado e alla qualità di sostegno e di sfida garantiti dall'ambiente, ossia in una sintesi tra variabili bio-psicologiche e socio-culturali. La riduzione del digital e del knowledge divide nell'età senile è questione trattata nelle definizioni, nelle condizioni (internazionali, nazionali e locali) e nei progetti, mentre viene operata una riflessione critica sul contributo e sulla rispettiva formazione dell'educatore sociale. Il volume, infine, riferisce il lavoro del gruppo di ricerca e di azione "Nonno Bit-NonnaByte@UniMoRe".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
4 giugno 2014
232 p.
9788884345608
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore