Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Birra e biliardo al Cairo - Waguih Ghali - copertina
Birra e biliardo al Cairo - Waguih Ghali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Birra e biliardo al Cairo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Birra e biliardo al Cairo - Waguih Ghali - copertina

Descrizione


"Birra e biliardo al Cairo" si svolge alla fine degli anni Cinquanta tra l'Egitto - dove la monarchia è stata rovesciata dall'esercito e sostituita dalla repubblica - e Londra, nella quale si svolge il lungo flashback centrale. Le storie di Ram (il narratore, alter-ego di Ghali), dell'amico Font e di Edna, figlia di facoltosi ebrei, si snodano sullo sfondo della crisi di Suez e tracciano un percorso individuale e storico delle speranze tradite dalla rivoluzione di Nasser. Scritto negli anni Sessanta, "Birra e biliardo al Cairo" stupisce ancora oggi per la sua modernità, per quel dinamico alternarsi di temi e di ispirazioni che lo rendono materia viva, pulsante: l'intreccio del politico e del personale, della Storia con le storie individuali, il retaggio coloniale e le sue conseguenze, l'attrazione-rifiuto per la cultura occidentale, la tragedia soffusa di umorismo, i riferimenti letterari introdotti con autoironia, e infine l'amore: per una donna, per un amico, per due paesi, per tanti ideali. Il tutto raccontato da una voce che si dibatte tra la voglia d'impegno e il disincanto, la volontà di esserci e un impellente desiderio di fuga.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
23 aprile 2009
199 p., Brossura
9788884405869
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore