L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo si svolge nella periferia di Char’kov, una periferia nata dal nulla come tante frutto dell’industrializzazione a tappe forzate del colosso sovietico. Una periferia dell’impero ai confini tra Ucraina e Russia. In mezzo a caseggiati tutti uguali, tirati su in fretta e furia per accogliere ex contadini diventati operai, lavoratori destinati a fabbriche che si chiamano ‘Turbina’ o ‘Pistone’, in mezzo a strade senza nome, tra lo spaccio n° 7 e la scuola n° 8, tra il caseggiato 5 e la stazione di polizia numero 13, dove tutto è contrassegnato da numeri, per i ragazzi non c’è molto da fare: si può andare a scuola o trovarsi nelle piazzette a trangugiare vodka e Biomicin, (da bile micne, che significa bianco forte) un vino ucraino a buon mercato. Si può parlare di come procurarsi dei soldi e di quale ragazza scoparsi. Di quale rapina fare e con quali armi. Eddy Baby è un poeta, gli piace leggere, studiare. Ma non sopporta le autorità. E’ più forte di lui. E’ per questo che preferisce stare con i teppisti. Loro sono persone con i controcoglioni, mica come i proletari, buoni solo per lavorare. E i teppisti poi, secondo Eddy-Baby, sono la vera ossatura del Paese. Tra teppisti e ‘stiliagi’ (ragazzi che seguivano la musica jazz e la moda occidentale), Eddy-baby non si annoia. Ma il problema sono sempre i soldi. Soprattutto se si ha una ragazza con le gambe lunghe e la faccia da bambola. Una ragazza da trattare con i dovuti e modi e da far divertire. Altrimenti i ragazzi più grandi di lui se la sarebbero portata via. Uno spaccato della Russia di Krushev, tra racconti di vita criminale e sogni di gloria, in un mondo nel quale i personaggi adulti stanno sullo sfondo, immobili spettatori di un mondo violento che non riescono a capire e che la società stessa, inquadrata nelle scadenze e negli obblighi del Partito, pare accettare come un fatto naturale. In fondo farsi qualche anno al correzionale in lande sperdute della Grande Madre Russia sembra essere un percorso che quasi tutti questi ragazzi hanno affrontato o affro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore