L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo, da far accapponare la pelle! Bello per i ragazzi e ancor più per gli adulti, a patto di avere un po' di senso estetico e di sensibilità. Ne ho regalati decine e, ahimè, non posso più farlo! A quando la ripubblicazione?
Nel nulla di un paesaggio arido e spazzato dal vento, Jean Giono incontra un pastore, solitario, taciturno, ma ospitale. E' un uomo solido, come il tetto della sua casa. Tutto intorno a lui è curato e pulito. Si prende cura di ciò che lo circonda, giorno dopo giorno, ma non vive solo il presente, lavora per migliorare il futuro. Il suo nome è Elzéard Bouffier . Un uomo che, perso il figlio e la moglie, trova piacere nel vivere lentamente, in sintonia con gli animali e la natura. Ogni sera seleziona con cura 100 ghiande da piantare il giorno dopo e con il suo lavoro paziente e disinteressato trasforma un deserto nella terra promessa. Elzéard Bouffier, non è esistito realmente, è il personaggio creato da Jean Giono. E' la metafora di un uomo nuovo e della sua presa di coscienza di "non avere più nulla da fare che sia più importante che rimediare" all'attuale stato della terra in cui viviamo. Ha "perso" la famiglia, la famiglia come alibi per chiudersi all'interno di ristretti confini di "vita privata", al di fuori della quale vive il nostro prossimo. Il suo spirito vive oggi in tutte quelle persone che decidono di rimediare all'attuale stato di cose con il loro impegno quotidiano. Persone consapevoli di "non avere più nulla da fare che sia più importante che rimediare".
una favola ecologica ricca di sentimento e tanto tanto vicina alla filosofica interpretazione della vita del piccolo principe. Una favola per bambini ma soprattutto per adulti. Stupendo racconto che ho deciso di raccontare e proiettare a scuola ai miei bambini di quinta elementare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore