Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria della forma e della figurazione. Vol. 1: Il pensiero immaginale. - Paul Klee - copertina
Teoria della forma e della figurazione. Vol. 1: Il pensiero immaginale. - Paul Klee - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 97 liste dei desideri
Teoria della forma e della figurazione. Vol. 1: Il pensiero immaginale.
Attualmente non disponibile
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria della forma e della figurazione. Vol. 1: Il pensiero immaginale. - Paul Klee - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli scritti teorici di Paul Klee raccolti nel primo volume della Teoria della forma e della figurazione rispettando il piano tracciato dall'artista, rappresentano per il lettore contemporaneo un imprescindibile punto d'accesso al laboratorio creativo del grande pittore. Intuizione poetica ed esperienza didattica si fecondano qui vicendevolmente: la prima parte del volume comprende infatti undici brevi saggi - tra cui la famosa Confessione creatrice - in cui Klee delinea i motivi essenziali delle sue ricerche teoriche; nella seconda, che riproduce un corso di lezioni tenute tra il 1921 e il 1922 al Bauhaus di Weimar, la riflessione dell'artista si concentra invece sul problema della genesi della forma e delle sue potenziali metamorfosi nelle arti figurative. Si tratta quindi di un testo davvero fondamentale, passaggio obbligato per chiunque intenda penetrare a fondo le complesse trasformazioni che inaugurano l'arte del Novecento. Una vera pietra miliare il cui ruolo è forse paragonabile a quello giocato dalla teoria della pittura di Leonardo per l'arte del Rinascimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
25 maggio 2009
XXXIX-533 p., ill. , Brossura
9788884839305

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Villiam
Recensioni: 1/5

Devo purtroppo attribuire una valutazione negativa alla veste editoriale di questo libro in quanto, in particolare nel primo volume, tutte le illustrazioni sono una pessima copia in bianco e nero del libro originale. Come si può stampare un libro che parla del colore con illustrazioni solo in bianco e nero? Ho confrontato questa edizione con la precedente edizione per evitare dubbi ma il risultato è deludente. Le illustrazioni oltre ad essere in bianco e nero, persino quelle che cercano di spiegare la teoria del colore dell'autore, sono copie fotostatiche di pessima qualità a volte illeggibili. Costava tanto di più ristampare un libro di tale importanza aggiungendo tavole a colori dove necessario, rispettando la grafica originaria?

Leggi di più Leggi di meno
Valerio Aligrenti
Recensioni: 5/5

Era ora! Finalmente viene ripubblicato uno dei testi più importanti del Novecento, almeno per quel che riguarda l'estetica e la storia dell'arte contemporanea in generale. Lo consiglio a tutti, addetti ai lavori e non. Un appunto: l'introduzione di Barison, il nuovo curatore, seppur breve, è davvero magistrale. Disattendendo completamente il cliché delle prefazioni meramente introduttive - era ora! - lo studioso (a me finora sconosciuto) si getta a capofitto nel nucleo concettuale dell'opera, mettendo insieme un pezzo davvero alto per intensità concettuale, coerenza speculativa ed eleganza stilistica. Attendo con ansia l'annunciata pubblicazione del secondo volume, che (così è scritto nell'avvertenza) sarà corredata di appendici. Per ora i miei più vivi complimenti (anche, naturalmente alla casa editrice): davvero una bella operazione editoriale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Klee

Paul Klee è nato nel 1879 a Mu¨nchenbuchsee e morto a Muralto nel 1940.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore