Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

AIDS. Il virus inventato - Peter H. Duesberg - copertina
AIDS. Il virus inventato - Peter H. Duesberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
AIDS. Il virus inventato
Disponibilità immediata
149,99 €
149,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
149,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
149,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
AIDS. Il virus inventato - Peter H. Duesberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quello di Peter Duesberg, uno dei più importanti virologi del mondo, non è un libro scientifico sull'AIDS, ma è un violento atto d'accusa contro il modo in cui è stata gestita la grande ricerca internazionale sulla "peste del Duemila". "L'AZT, uno dei farmaci utilizzati in questi casi, non solo è di dubbia efficacia - dice Duesberg - ma è addirittura nocivo alla salute degli stessi pazienti". Secondo Duesberg, la scienza si è infilata in un vicolo cieco e la colpa è dei governi e delle grandi associazioni scientifiche che hanno sposato, un po' frettolosamente, l'idea che l'AIDS fosse causato esclusivamente dal virus HIV.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
Tascabile
527 p., Brossura
9788884905239

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabio
Recensioni: 1/5

Ciao anch'io ho letto il libro di duesberg e non mi ha tanto convinto,innanzitutto e' un libro del 1996 e non e'mai stato aggiornato e poi si e' visto che con le recenti terapie antivirali il virus regredisce quindi temo che i dissidenti si siano sbagliati.per di piu' quei malati che hanno dato retta alle loro teorie sono tutti morti l'ultima e' stata christine maggiore dissidente che ha lasciato morire sua figlia di aids poi nel 2008 e' morta anche lei. Duesberg e mullis non hanno la stessa opinione sulla genesi della malattia,duesberg dice che sono le droghe gli stili di vita e gli ambienti a rischio,mullis dissente totalmente da questa idea e anche se nel libro non lo dice nel suo sito internet dice che sono diversi virus messi assieme che fanno stramazzare il sistema immunitario,fa il paragone del cammello che se si carica troppo stramazza.inoltre nella prefazione si limita a dire che non ha trovato documenti ufficiali che dimostravano l'esistenza del virus ma questo succedeva nel 1988 un po'indietro nel tempo.altri scienziati dissidenti come joseph sonnabend sostenitore di duesberg lo ha abbandonato perche' si e' accorto che le terapie nuove sono efficaci e percio' il signor duesberg non dico che debba chiedere scusa ma comunque ritirare il libro o aggiornarlo sottolineando gli errori che ha commesso spero non volutamente.se sara' ancora convinto delle sue idee che si faccia iniettare il virus ma so che non lo fara'.

Leggi di più Leggi di meno
Ghilgamesh
Recensioni: 5/5

Sinceramente mi stupiscono alcune precedenti recensioni, che chiaramente ha fatto chi NON ha letto il libro. Intanto il libro sostiene che non ci siano prove di relazioni fra HIV e AIDS, ed è vero! E non può portare prove di ciò che non esiste, semmai è il contrario. Esistono casi documentati di malati di AIDS SENZA HIV? Si! Sono più di 4000! E' possibile prendere una malattia senza il virus che te la scatena? No! Con lo stesso principio di Gallo si può dire che la cioccolata provoca l'AIDS ... sicuro son meno di 4000 i malati che non ne hanno mangiata. Libro da leggere nelle scuole!

Leggi di più Leggi di meno
ilmig
Recensioni: 5/5

libro molto interessante e ben scritto (comprensibile anche ai non addetti ai lavori). La sua prima tesi: non è dimostrato che l'hiv provochi l'aids. E questa analisi rappresenta la parte più interessante del libro. Come altri hanno già detto getta profondi interrogativi sul mondo della ricerca medica e del buisness ad essa connesso. Meno convincente risulta la seconda ipotesi che vede l'aids provocato nel mondo occidentale, essenzialmente dal consumo di droga, che al lungo andare indebolisce irrimediabilmente il sistema immunitario e dall'uso di farmaci antiretrovirali molto tossici come l'azt ( qui le argomentazioni sono più convincenti). Secondo me merita cinque stelline perchè è un libro importante per capire come la scienza e la medicina dovrebbe sempre mettersi in discussione, e quello che all'opinione pubblica pare assodato potrebbe non rivelarsi tale. Magari le tesi di Duisberg sono la più grande cantonata dell'universo, magari tra cento anni la gente guarderà all'hiv come noi guardiamo il flogisto. Ma la necessità di un metodo d'indagine scientifico e rigoroso in medicina ( e che non sia legata a buisness e finanziamenti privati) che Duisberg chiede a gran voce rimarrà sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore