L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sempre attuale.
Non avrete tra le mani un libro apologetico di un'ideologia,anche se il pensiero socialista e'un sottofondo permanente.La finalita'di Lenin e'"tecnico-logistica".Vuole fornire indicazioni metodologiche,"istruzioni per l'uso"nell'impiego della poderosa macchina da guerra sociale quale si stava rivelando allora il movimento di protesta popolare russo.Lenin capisce che ci sono i presupposti per cambiare davvero tutto.Capisce e si preoccupa.Lo inquieta innanzitutto lo spontaneismo:se questo non diventasse velocemente un sistema organizzato ed esteso sul territorio e se non identificasse in tempi altrettanto rapidi obiettivi a cui tendere, rischierebbe di non esprimere tutte le sue potenzialita'.Bisogna promuovere la presa di coscienza di classe,essere avanguardia operaia. Ed anche creare il rivoluzionario di professione:sacerdote politico votato alla causa socialdemocratica tanto abile ad avvicinarsi agli operai quanto a fuggire dalla polizia.L'Autore stigmatizza il terrorismo,falso stimolo per le masse ma considera altrettanto fallace l'accostarsi alla causa tradunionista.Quest'ultima ridurrebbe la battaglia entro il perimetro di una sterile lotta economica verso il padronato;la lotta socialdemocratica scende invece nella societa'piu'estensivamente di una discussione per motivi salariali.E'confronto con tutte le classi della societa'(allora)contemporanea.Deve vantare pero'un personalita'da forza politica organizzata.Lenin insiste sull'importanza della comunicazione:diffusione di informazioni e propaganda sono armi affilate nelle mani della rivoluzione.Serve "il giornale"condiviso dalle realta'locali.Oltre Lenin coinvolge il lettore in un dibattito intestino del movimento,allentando l'attenzione di chi legge,tentato a scavalcare queste righe.Libro la cui lettura deve essere dettata da interesse per la storia,certo deprivato da tentazione revanscista di inoculare il pensiero leninista nella disastrata societa'capitalista attuale utilizzando le leve indicate dall autore
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore