L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro meraviglioso, ispirante, che fa sentire tante voci fuori dal coro ed evidenzia, ancora oggi, la possibilità di nascere in modo naturale, nell'amore e nel supporto di chi ci è accanto. La prima parte del libro riporta storie di nascita e di parto molto interessanti, diverse dal mainstream, per chi è alla ricerca della positività e della magia dell'evento. La seconda parte è utile per i genitori e per gli operatori e fornisce strumenti e indicazioni, spiegati in modo semplice, che possono essere d'aiuto a chi desidera vivere o assistere un parto attivo, rispettato e consapevole. Assolutamente consigliato!
Ho letto questo libro quando ero ancora allieva e un'ostetrica mi aveva detto che non ero ancora abbastanza "matura" da comprendere un libro del genere. Ma io avevo già capito che in quell'ospedale dove stavo facendo tirocinio, con più di 3200 parti l'anno, super attrezzato per i cesarei d'emergenza, con un'avanzatissimo reparto per grandi prematuri, troppe poche volte era lasciato spazio alla potenzialità della donna di avere un parto spontaneo, troppe poche volte veniva lasciata libera di esprimersi, di muoversi, di scegliere, di tirare fuori quello che credevo sia insito nell'istinto di ogni donna. Beh, io il libro l'ho letto, e poi ho avuto la possibilità di incontrare Ina May, una persona solare, un po' (direi molto) hippy, con la capacità di sognare ancora. E il suo entusiasmo è coinvolgente, sia ascoltandola di persona, che leggendola nel libro. Restituisce la gioia di dedicarsi alla propria professione con passione, credendo davvero che il parto naturale si possa offrire ancora, che nell'istinto di ogni donna c'è ancora la capacità di partorire naturalmente, se solo la si aiuta a crederci. Il libro si può riassumere in una frase sola: "Il nostro corpo non è un limone". Quello che credo Ina voglia dirci qui è che ogni limone nasce giallo, aspro, con gli spicchi e pieno di vitamina C. Questo è quello che ci aspettiamo da esso, perchè è un limone. Il nostro corpo non è un limone, è un corpo di donna, del genere mammifero. Perchè dovremmo credere che non sia in grado di fare quello che ogni corpo femminile di mammifero fa, cioè partorire naturalmente?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore