Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare and Company - Sylvia Beach - copertina
Shakespeare and Company - Sylvia Beach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Shakespeare and Company
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare and Company - Sylvia Beach - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi anni Venti. Al numero 12 di rue de l'Odeon ci sono tutti: Ezra Pound medita con George Antheil di una "rivoluzione musicale", Paul Valéry ascolta le poesie lette da André Gide, Ernest Hemingway mostra le ferite riportate a Fossalta di Piave... Sylvia Beach, fondatrice della libreria e casa editrice "Shakespeare & Company", racconta in queste pagine la storia di quell'esperienza che la portò ad attirare alcuni tra i più grandi artisti del secolo scorso nelle due stanze un tempo adibite a lavanderia. Ma racconta anche la storia della pubblicazione del romanzo che ha tracciato la via della modernità letteraria, l'"Ulysses" di James Joyce, rendendo diretta testimonianza di un momento irripetibile della cultura novecentesca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Shakespeare and Company. Introduzione di Masolino d' AmicoAutore: Beach SylviaEditore: Sylvestre BonnardAnno: 2004In-8°, pp. 240, cartonatura con sovraccoperta fotografica mostrante Sylvia Beach sulla soglia della prima sede della sua libreria parigina. Numerose illustrazioni n.t. e f.t. Ottimo stato. Prima edizione italiana.

Immagini:

Shakespeare and Company

Dettagli

2004
232 p., ill. , Rilegato
9788886842785

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Gatta
Recensioni: 5/5

Finalmente ristampato dopo 42 anni (la prima edizione italiana apparve nel marzo 1962, lo stesso anno della morte della Beach, edita da Rizzoli nella collana Diapason) ritorna un classico sulla cultura cosmopolita nella Parigi degli anni Venti. Questa ristampa, che conserva l'ottima traduzione di Elena Spagnol Vaccari e il medesimo impianto iconografico della prima edizione italiana, è arricchita da una puntuale e documentata introduzione di Masolino d'Amico, ed esce grazie all'impegno editoriale di Vittorio Di Giuro, "timoniere" delle edizioni Sylvestre Bonnard che si confermano come la maggiore editrice europea di saggistica, narrativa e giallistica legati al mondo del libro, della bibliografia e, col prossimo imponente "Dizionario Biografico dei Miniatori Italiani", anche della miniatura. Questo libro di ricordi della libraia ed editrice americana Sylvia Beach (Baltimora 1887-Parigi 1962), che nel '22 pubblicò l'Ulysses di Joyce, è un punto di riferimento ineludibile per tutti coloro che si interessano della Parigi artistico-letteraria di quegli anni. Nonostante che da solo il volume garantisca una "lettura" approfondita di quei personaggi e del loro vorticoso ambiente, sarebbe utile accostargli altri libri, come il recente "La libraia di Joyce" di Noel Riley Fitch (Milano, il Saggiatore, 2004, prima edizione 1983), le "Lettere a Sylvia Beach 1921-1940" di J. Joyce (Milano, Archinto, 1989) e "Rue de l'Odeon" di Adrienne Monnier, amica e amante della Beach e come lei libraia ed editrice (qualche volenteroso editore dovrebbe finalmente tradurre e pubblicare questo delizioso libro di memorie edito a Parigi da Albin Michel nel 1960). Volendo poi essere pignoli ci procureremmo anche un ultimo libro di ricordi su quegli anni scritto da uno dei suoi protagonisti: Nancy Cunard, "These were the hours" (Southern Illinois University Press, 1969). Ma per ora godiamoci Sylvia Beach e i suoi ricordi di un mondo affascinante popolato da persone affascinanti, quelle che Hemingway chiamò della Lost Generation.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sylvia Beach

1887, Baltimora

Sylvia Beach, nata il 14 marzo 1887 a Baltimora nel Maryland, è stata editrice e scrittrice statunitense. Stabilitasi a Parigi nel 1917, vi aprì la libreria Shakespeare & Company (1919), che divenne presto celebre ritrovo di artisti europei d’avanguardia e di espatriati americani negli anni Venti. Pubblicò la prima edizione dell’Ulysses di James Joyce (1922) e alle sue esperienze nell’ambiente letterario dedicò un libro di memorie, Shakespeare & C. (1956). Nel 1923 diede alle stampe Racconti e poesie, il primo libro di Ernest Hemingway. Morì a Parigi nel 1962.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore