Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere - Joel Bakan - copertina
The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere - Joel Bakan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere - Joel Bakan - copertina

Descrizione


Alla base dello studio condotto dall'autore, professore di diritto e teorico, è l'idea che, come entità legale ed economica, la moderna società di capitali ha una natura essenzialmente patologica poiché pone il profitto al di sopra di ogni altro valore sociale. Ma qualcosa sta cambiando. La recente valanga di scandali sta costringendo le società interessate a riconsiderare un aumento della loro responsabilità sociale. Dalle prove del coinvolgimento dell'IBM nella gestione dei campi di sterminio nazisti all'autocensura dei Tg della Fox sullo scandalo del latte contaminato, soffocato dai ricatti delle case farmaceutiche Usa, il volume ricostruisce la questione, proponendo un programma per riformare il settore attraverso regole e controllo democratico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
233 p., Brossura
9788887517903

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

remo appignanesi
Recensioni: 4/5

indagine interessate con una diagnosi di patologia psichiatrica applicata ad una entità collettiva. peccato la deformazione ideologica che impedisce all'autore di riconoscere un fenomeno generale derivante dalla deresponsabilizzazione individuali nelle organizzazioni complesse. l'idealizzazione dello stato è infatti inspiegabile se si considera di quali misfatti si sono macchiati gli stati. L'autore non si accorge che la forza del modello occidentale sta nella percezione e critica anche delle corporation che all'interno di quel sistema si genera.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Fondamentalmente l’autore sostiene che la corporation è un’entità che, intesa metaforicamente come un uomo, incarna di quest’ultimo solo gli aspetti egoistici. È una creatura fittizia a cui non solo consentiamo di agire come se fosse reale, ma la dotiamo al tempo stesso di poteri ben al di là dei limiti umani. È più longeva, è onnipresente, è transnazionale; e così diventa più ricca e potente di qualsiasi essere umano. Se a ciò associamo una personalità patologica (dettata da un statuto che gli impone il solo perseguimento del profitto) si avrà un quadro completo della pericolosità di questi alieni, incuranti del nostro benessere. Nell’analisi finale, l’autore approda a considerazioni fondamentali sulla natura umana e sui mezzi per realizzarla e offre spunti sulla dicotomia laissez-faire e regolamentazione (l’autore caldeggia un ritorno alla centralità dello stato e della politica facendo rientrare nella funzione di profitto della corporation anche il costo delle esternalizzazioni).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"Come Charles Wilson, all'epoca presidente della General Motors e segretario alla Difesa, disse a una sottocommissione del Senato negli anni trenta, 'quello che va bene per la General Motors va bene per il paese'". Nella celebre frase del manager statunitense Charles Wilson – pronunciata in realtà nel 1952, al momento di presentare le credenziali in Senato per la nomina nel primo governo Eisenhower – si riassume il nocciolo di questo lavoro, dal quale i cineasti canadesi Mark Achbar e Jennifer Abbott hanno tratto un documentario dallo stesso titolo. Opera di un docente di diritto della University of British Columbia, il libro esplora il tema della responsabilità sociale delle grandi imprese statunitensi e della loro tendenza a sovrapporre i propri interessi a quelli pubblici. La documentazione è costituita da sentenze delle corti dall'Ottocento a oggi, letteratura sociologica e interviste a manager, pubblicitari e quadri del mondo corporate odierno. Ne risulta una rapida rassegna di come la grande azienda, per perseguire i propri obiettivi economici, non abbia esitato a infrangere la legge o abbia combattuto con decisione gli sforzi pubblici di regolazione; sforzi giustificati, secondo l'autore, dal fatto che la corporation fu in origine "creazione dello stato". Nuoce al libro, però, la mancanza di una trattazione esaustiva dell'aggrovigliato processo storico che consentì alla corporation di trasformarsi da ente semi-pubblico a persona giuridica privata.

Ferdinando Fasce

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Joel Bakan

1959

Joel Bakan (1959), laureatosi a Oxford e poi a Yale, insegna Legge alla University of British Columbia a Vancouver, in Canada. Ricordiamo The Corporation (Fandango, 2004), da cui poi è stato tratto l’omonimo documentario (“Real Cinema” Feltrinelli, 2005). Feltrinelli ha pubblicato anche Assalto all’infanzia (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore