L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' una creazione in prosa poetica la rielaborazione critica delle opere artistiche scelte e selezionate, un invito a riflettere sui valori fondamentali dell'esistere, bouquet di bellezza in armonica composizione di saggezza. L'intelligenza analitica e lo spessore del sentimento, la profondità del pensiero e l'interessante erudizione abitano tutte le pagine di questo libro. La memoria, l'etica, la civiltà , i fatti del mondo sono orchestrati dalla Rando con ampia gamma di registro linguistico; è un lavoro di tessitura stilistica che cesella i pensieri , creando arte dall'arte. E' un disegno del cerchio della vita, in cui fluiscono i valori umani, nel circuito di libertà e sazietà dell'anima.Davvero bello il concerto di voci, è un'alchimia chimica la dose delle belle parole, un regalo di sistemi valoriali che rendono il lettore più consapevole e più saggio diventato, come direbbe Coleridge. "Soste tra alcune parole e il cielo notturno della vita. Soste nel personale cammino di ricerca...parole scaturite dal bisogno di riflessione sulla quotidianità...Mettono a fuoco ciò che le circonda" . Così si legge dagli appunti di lavoro della scrittrice, che difende la preziosa memoria letteraria, dimostrando che quello che è accaduto contiene il gene di quello che accadrà, nel rispetto dell'individualità di ciascuna tipologia umana. " Le belle parole ci parlano dell'esistenza come un grande esercizio di stile" ricorda Flavio Ermini nella prefazione al libro, esercizio di un modo di vivere intenso, autentico, libero da condizionamenti e omologazioni, forte nella consapevolezza che " non soltanto ciò che rallegra nutre la nostra mente" e che soltanto dileguando le illusioni si fa spazio al vero. Con intelligenza emotiva e razionale, l'autrice tesse i fili del pensiero, che attraverso l'immaginazione e l'astrazione conducono al reale e lo raccontano, in un bellissimo patrimonio di artisticità.
E' un libro che si legge con interesse perché svela particolari della vita di scrittori e poeti altrimenti sconosciuti. Un invito alla riflessione e all'approfondimento di argomenti oggi dibattuti. Le parole, da "amicizia " a "violenza", trovano il commento nel pensiero di autori più o meno noti,ma tutti pronti a suggerire un modo per "entrare nel magma di acqua e terra della storia "( F.Ermini nella prefazione ). Una sorta di guida o vademecum per scoprire la forza della parola che può rendere più bella la vita.
Prefazione di Flavio Ermini. Riflessioni su opere di: Maria Zambrano, Irène Némirovsky, Pina Allegrini, Ida Travi, Simone Weil, Sylvie Neeman Romascano, Marilia Bonincontro, Piera Isgrò, Roberto Cogo, Dacia Maraini, Joan Tronto, Viktoria Schweitzer, Marosia Castaldi, Patrizia Bisi, Martha Nussbaum, Saverio Castanotto, Silvia Ronchey, Mario Luzi, Edith Stein, Angelo Maria Ripellino, Maria Messina, Marguerite Yourcenar, Bianca Garavelli, Giovanna Fra, Flavio Ermini, Joyce Carol Oates, Anna Politkovskaja, Doris Lessing, Elena Gianini Belotti, Anna Banti, Anne Hébert, Magda Szabò, Carolyn Parkhurst, Vincenzo Consolo, Elif Shafak, Maeve Brennan, Giorgio Bàrberi Squarotti, Etty Hillesum, Laura Pariani, Elisabetta Rasy, Hannah Arendt, Carmelo Aliberti, Cristina Comencini, Miriam Toews, Anna Baldini, Emma Scaramuzza, Silvana Grasso, Madeleine Bourdouxhe, Joan Didion, Melo Freni, Marie-Thérèse Kerschbaumer, Benedetta Craveri, Leda Melluso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore